I finiani lanciano i dibattiti estivi bipartisan

Martedì dalle 17 “Festa d’area” alla sagra di via Boegan. Ci saranno anche Cosolini e Bassa Poropat
sterle trieste 10 03 08 RENZO TONDO PRESENTAZIONE PROGRAMMA REGIONALI 2008
sterle trieste 10 03 08 RENZO TONDO PRESENTAZIONE PROGRAMMA REGIONALI 2008

In giro per l’Italia va di moda, basti pensare a Versilia, Rimini, Sanremo e Cortina, ma per Trieste è ancora un qualcosa di poco battuto.

A promuovere dalle nostre parte il dibattito politico bipartisan estivo a cielo aperto, rilassato, in un contesto informale, lontano dal cliché della polemica di palazzo, ci pensa così Area Nazionale, la costola culturale di Fli decisamente “di destra”, ispirata fin nell’acronimo alla tradizione della disciolta An e prima ancora dell’ex Msi, fatta nascere a livello italiano proprio dal triestino Roberto Menia, oggi coordinatore romano di Fli, originariamente con Silvano Moffa, quest’ultimo poi allontanatosi dal progetto una volta abbandonata la sfida finiana.

Su iniziativa infatti del Circolo Area Nazionale di Trieste si terrà il prossimo martedì a partire dalle 17 tra uno spiedino e uno spritz - presso la sagra della società sportiva Edera, in via Boegan, a San Giovanni, vicino all’impianto di pattinaggio - quella che i futuristi hanno voluto denominare “Festa d’area”.

Un pomeriggio-sera alternativo di discussione sul futuro e il destino di questo territorio e non solo, insomma, al quale parteciperanno molti dei big della politica cittadina, a cominciare dal sindaco Roberto Cosolini e dalla presidente della Provincia Maria Teresa Bassa Poropat.

Il programma, a questo proposito, prevede alle 18 - dopo un’ora di “Spazio giovani, 60 minuti di scambio di idee tra i giovani di partiti diversi” - proprio un dibattito più generale e filosofico su “I costi della politica” con la Bassa Poropat, assieme a Paolo Ciani per Fli, ad Everest Bertoli per il Pdl e al segretario locale del Pd Francesco Russo.

Alle 19.30 - dopo che lo stesso Menia avrà presentato Area Nazionale con Paola Marsich - ecco la discussione più concreta e squisitamente triestina su “Piano regolatore e sviluppo economico della città”, alla presenza dello stesso Cosolini, dell’assessore del Pd Fabio Omero, di Michele Lobianco per Fli, di Paolo Rovis per il Pdl, di Franco Bandelli per Un’altra Trieste e Roberto Sasco per l’Udc.

Le due sessioni saranno moderate da Francesca Vivarelli e Antonio Lippolis, oggi coordinatore di Area Nazionale a Trieste, il quale esprime «grande soddisfazione per il fatto di aver ricevuto sostanzialmente risposte affermative da parte di tutte le forze politiche invitate. Segno che è un momento in cui c’è volontà di confronto, pacato e non urlato. Per quanto ci riguarda, poi, altro non abbiamo fatto che cercare di proporre una cosa nuova, che altrove si fa, anche per dimostrare come questo circolo culturale si prefigga di essere attivo sul territorio, e voglia porsi, nell’ambito del progetto di Fli, come un soggetto con un proprio ruolo di centralità rispetto al dibattito politico».

(pi.ra.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo