I fratelli Buonocore, da 38 anni protagonisti nella ristorazione

La pizzeria Al Gambero di Monfalcone festeggia oggi ben 38 anni di attività. Il locale è stato aperto il 25 settembre 1982 dai fratelli Buonocore assieme ai genitori. Originari di Tramonti, il paese della pizza, i gestori si erano trasferiti nel Nord Italia alla ricerca di opportunità. Dopo aver lavorato per molti anni nel campo della ristorazione, la famiglia Buonocore ha deciso di intraprendere una nuova avventura e di avviare un’attività. I genitori Antonio e Anna, assieme ai figli Gino, Enzo, Raffaele e Beppe hanno aperto dunque l’attuale Gambero in via Cave di Selz 6, tra i due passaggi a livello al confine con Ronchi dei Legionari. «All’inizio la pizza era la nostra specialità – spiega Gino – poi ci siamo evoluti con la cucina e abbiamo cominciato a proporre piatti tradizionali come la puttanesca, per poi specializzarci soprattutto nella cucina di pesce». Le specialità più apprezzate dai clienti sono la scogliera, l’astice e gli antipasti caldi e freddi di pesce. Non manca poi un lunghissimo elenco di pizze, che riempie pagine e pagine del menù del Gambero: dai gusti più semplici e tradizionali, a quelli più particolari con combinazioni di ingredienti innovative. Negli ultimi tre anni le pizze del Gambero sono state infatti segnalate e inserite nella guida enogastronomica del Gambero Rosso fra le pizze più buone della Regione. Nel 2019 inoltre la pizza del Gambero è rientrata anche nella classifica 50 top pizza del Friuli Venezia Giulia.
In questi 38 anni di attività però non è cambiato solo il menù del Gambero, con un ampliamento dell’offerta culinaria, ma è mutato anche il personale e persino il locale ha subito delle modifiche. Nel 1997 infatti gli ambienti del Gambero sono stati ristrutturati ed è stata realizzata anche la parte esterna sul retro del locale, dove i Buonocore hanno avuto la possibilità di accogliere sempre più clienti. Anche il personale nel tempo è cambiato: il fratello Beppe si è staccato dall’attività di famiglia per intraprendere un’altra strada sempre nel campo culinario a Monfalcone. Sono stati inseriti inoltre nello staff anche i nipoti e i figli. «Il nostro punto di forza è sicuramente la cucina con mio fratello Enzo che fa le pizze da ormai 50 anni, con un altro aiuto chef – afferma Gino –, e con mia moglie Teresa e mio fratello Raffaele nella cucina del ristorante assieme a una terza persona. Siamo poi 5 in sala che serviamo i tavoli e due al bancone». Matteo, Francesco, Antonio, Alessia, Chiara, Norma e Marta sono dunque assieme ai già citati Gino, Raffaele, Enzo e Teresa le 11 persone che compongono da tanti anni il personale del Gambero. «I clienti apprezzano infatti la continuità nella gestione dell’attività – spiega Gino – . In tanti anni le cose sono cambiate e non si riesce più a riempire il locale come negli anni’80 e’90 a causa della crisi economica di dieci anni fa. Nel tempo abbiamo però instaurato un buon rapporto con i clienti che vengono da Trieste e dai comuni limitrofi di Monfalcone ormai da tantissimi anni, alcuni persino dal 1982». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo