I “graffiti” cancellati a colpi di pennello

Restyling anche per la parte esterna del Mercato coperto di largo Barriera. La giunta guidata da Roberto Dipiazza ha appena portato a termine i lavori di riqualificazione dei muri, interventi che...
Silvano Trieste 05/07/2016 Lorenzo Giorgi
Silvano Trieste 05/07/2016 Lorenzo Giorgi

Restyling anche per la parte esterna del Mercato coperto di largo Barriera. La giunta guidata da Roberto Dipiazza ha appena portato a termine i lavori di riqualificazione dei muri, interventi che erano stati programmati e deliberati dalla precedente amministrazione guidata da Roberto Cosolini. Le pareti, previa autorizzazione della Sovrintendenza, sono state tinteggiate interamente in modo da togliere tutte le scritte e i “graffiti” che da tempo lordavano la struttura. Gli operai, ottenuto il via libera dalle istituzioni competenti, hanno potuto utilizzare il colore originario dell’edificio. Per la parte bassa dei muri, vale a dire i primi cinquanta-sessanta centimetri da terra, è stato sufficiente invece un semplice lavaggio. «Abbiamo pulito e pitturato tutto perché era doveroso riportare il Mercato a una condizione di decoro - osserva l’assessore al Commercio Lorenzo Giorgi - così non si poteva più andare avanti. La speranza adesso è di individuare una volta per tutte gli incivili che sporcano con pennarelli e spray». Nella zona esterna, infatti, sono installate varie telecamere a disposizione del Comune. «Ci tengo comunque a sottolineare che la tinteggiatura era stata prevista dalla giunta Cosolini - precisa ancora l’assessore Giorgi - e che noi abbiamo attuato l’intervento. È giusto essere corretti e ricordarlo, ora però noi andiamo avanti con tutti gli interventi pianificati all'interno della struttura, con l'intenzione di rivitalizzare il commercio. E non solo quello rionale, visto che il Mercato coperto dovrà diventare un punto di riferimento per tutta la città e per tutti i cittadini». (g.s.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo