I gruppi attuali di neotemplari sono diventati laici
I gruppi neotemplari sono moderne associazioni che si rifanno alla tradizione degli antichi Cavalieri templari e che rivendicano una qualche forma di derivazione diretta da questo ordine religioso...

I gruppi neotemplari sono moderne associazioni che si rifanno alla tradizione degli antichi Cavalieri templari e che rivendicano una qualche forma di derivazione diretta da questo ordine religioso cavalleresco. Vi è un gran numero di gruppi, molto variegati. Il fenomeno moderno nel suo complesso va sotto il nome di neotemplarismo ed è sorto a partire dal XVIII secolo, in coincidenza con la diffusione dell’Illuminismo.
Le moderne associazioni neotemplari sono comunque laiche, pur richiamandosi in genere ai valori religiosi cristiani e caritativi. Molti degli attuali gruppi neotemplari, specialmente italiani, dichiarano di aderire alla Chiesa cattolica e di riconoscere l’autorità del Pontefice.
Altri gruppi di templari, specie nel mondo anglosassone, sono invece caratterizzati da un’aperta ostilità nei confronti della Chiesa cattolica (corresponsabile, secondo il loro punto di vista, della caduta dell’antico Ordine). (s.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video