I leggendari sci griffati Lamborghini esposti a Tolmezzo

TRIESTE. «Da Linussio tessile a Linussio Sci: Lamborghini Ski un mito carnico».
E' il titolo della mostra inaugurata lo scorso sabato al Palazzo Frisacco di Tolmezzo per presentare l'imprenditorialità geniale di Jacopo Linussio, creatore della Lamborghini Ski e omonimo del fondatore della maggiore manifattura tessile europea del Settecento. L'esposizione narrativa si svolge su una decina di totem trifacciali che espongono una trentina di sci tra cui il rarissimo Kristall, esibito assieme ai più antichi Adamello, Marmolada, Chierroni, Furggen, Meteor, Zig-Zag Vitrum, Aiglon e assieme ai famosissimi modelli della serie Fuego, Fuego Ghiaccio e Fuego Competition. I Fuego, nome mitico per un'intera generazione di sciatori di quasi mezzo secolo fa, famosi in Italia e sul mercato internazionale, hanno rappresentato per la Lamborghini uno dei modelli di maggior prestigio. Dal 1974 all'84 la Lamborghini è passata sotto la direzione Snaidero che ha continuato a innovare e sperimentare con l'utilizzo di nuovi materiali come la nuova soletta Neverwax, per un utilizzo dello sci da fondo senza l'uso di scioline, e le fibre macrocellulari usate nelle ali dei jet Concorde. La produzione di sci ha visto la nascita dei notissimi G80 Gold, G80 Competition, 3000 Cp, 308, A6Super, 312 S e 312 Sg. Completano l'esposizione gli sci più antichi, affascinanti modelli "tutto legno" degli anni '30 e '40. Una piccola sezione della mostra è poi dedicata alle slitte e ai "canottieri" da casa, ossia vogatori prodotti dalla Lamborghini in legno e ghisa con un sistema di frizione brevettato. Tra questi un prototipo, non messo in produzione e appartenuto a Jacopo, con un sistema idraulico per dosare la resistenza dei remi. La mostra, ad ingresso libero, sarà aperta tutti i giorni (escluso il martedì) dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19 sino a domenica 31 marzo. Per informazioni contattare il numero telefonico 0433.41247. E per chi dovesse recarsi in Carnia in questo fine settimana gli appuntamenti certo non mancheranno. Domenica ad Ampezzo spazio al Carnevale in piazza. Tema della mascherata “I popoli della Terra”. La sfilata inizierà alle 14, poi alle 14.30 è prevista l'apertura dei giochi per i bambini, allietati dai brani musicali eseguiti dalla Val Tagliamento Marching Band e proposti da CutMan-Dj.
Per scaldarsi non mancherà il vin brulè e i dolci tipici di Carnevale. Dalle 16 tutti i bimbi mascherati potranno assistere alla proiezione del film “L'Era Glaciale 4” alla sala Unfer. Per informazioni contattare lo Iat Ampezzo allo 0433.80758. Un'altra sfilata di Carnevale è prevista sempre domenica, ma in località Paularo.
Il corso partirà dalle 14 in Piazza Nascimbeni. Per informazioni contattare la Pro Loco Paularo al numero telefonico 0433.70565. (ri.to.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo