I premiati a Istria nobilissima 2011

Nelida Milani vince nella categoria della prosa in lingua italiana

FIUME

Sono stati 117 i partecipanti alla 44esima edizione del concorso d'arte e di cultura Istria nobilissima 2011 promosso congiuntamente da Unione Italiana e Università popolare di Trieste. «Il numero di partecipanti equivale a quello dell'anno scorso non c'è stato un calo. Una diminuzione la si denota rispetto a 5–10 anni. La constatazione comunque è questa: sono pervenute sì meno opere, ma la loro qualità è ottima». Lo ha dichiarato ai giornalisti Marianna Jelicich Buic responsabile del Settore Cultura della Giunta esecutiva dell'Unione Italiana sottolineando come sia stata scarsa l'adesione da parte dei giovani nella categoria a loro riservata. Da qui la necessità di promuovere ieri un incontro con Norma Zani responsabile del Settore Istruzione ed educazione della Ge dell'Ui per cercare di vedere come coinvolgere i docenti delle scuole medie affinchè presentino questa possibilità ai propri alunni per quanto riguarda soprattutto due categorie: letteratura e arti figurative. Poca adesione anche da parte dei cittadini di Croazia e Slovenia che non appartengono alla Cni ma che sono in possesso di un'ottima conoscenza della lingua italiana e dei cittadini residenti in Italia ma di origine istriana, istro-quarnerina e dalmata. Ma vediamo i premi. Laura Marchig di Fiume ha vinto il primo premio nella categoria riservata alla poesia in lingua italiana. Elvia Nacinovich di Fiume, invece, ha ottenuto il primo premio nella categoria Poesia in uno dei dialetti della Cni. Per quanto riguarda, invece, la prosa in lingua italiana, primo premio a Nelida Milani Kruljac di Pola. Per quanto riguarda la categoria Saggi di argomento letterario e linguistico il primo premio è stato assegnato a Vito Paoletic di Pola. Nella categoria Teatro il primo premio non è stato assegnato mentre il secondo è stato conferito a Roberta Dubac di Buie. Per quanto riguarda la categoria Arti visive, primo premio a Tanja Pesanic di Umago, mentre in quella concernente „Arte cinematografica, video e televisione“, il primo premio è andato ad Annamaria (Bruna) Vidotto di Fiume. Nella categoria riservata a design, arti applicate e illustrazione invece primo premio per la fiumana Annamaria (Bruna) Vidotto. Nella sezione dedicata alla fotografia il primo premio è stato assegnato a Egon Hreljanovic di Fiume. Alessandra Argenti Tremul di Capodistria invece ha ottenuto il primo premio nella sezione „Arte cinematografica, video e televisione“, mentre in quella riservata a „Saggi di critica e storia del cinema, video e televisione, il primo premio è stato assegnato a Massimo Seppi di Pola. Nella categoria Musica il primo premio è andato ad Alba Nacinovich di Fiume per l'esecuzione vocale. Per quanto riguarda la categoria giovani dai 15 ai 18 anni di età, la fiumana Martina Sankovic ha vinto il primo premio per la poesia o prosa in lingua italiana. Ed infine per quanto concerne il Premio Giornalistico, divenuto parte integrante di Istria Nobilissima, questo è stato vinto da Flavio Forlani di Capodistria. (v.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo