I talenti di Axis dalla Fortezza a New York

I giovanissimi ballerini Aurora Zacutti ed Edoardo Comello volano al concorso Yagp negli Usa

GRADISCA. Due giovani ballerini e il sogno della Grande Mela. C’è anche un po’ di Gradisca nella splendida avventura che stanno vivendo Aurora Zacutti, monfalconese di 11 anni, ed Edoardo Comello, udinese di 13 anni, volati a New York... in punta di piedi.

Già, perché entrambi sonoi allievi della scuola Axis Danza, diretta artisticamente da Federica Comello: Aurora frequenta le lezioni presso la sede di Gradisca d’Isonzo ed ha come sua insegnante e coreografa Isabella Facile, mentre Edoardo – che di Federica è figlio – frequenta le lezioni presso la sede di Udine, allievo anch’egli di Isabella Facile e di Nicoleta Iosifescu.

Da sempre allievi della scuola Axis, i due sono autentici talenti. Aurora ha cominciato a studiare danza all’età di 4 anni, Edoardo a 8. Entrambi, da subito, hanno evidenziato notevoli capacità, specie in relazione alla loro giovanissima età, e dunque parliamo di una coppia artistica dal grande futuro. I due ragazzi si sono distinti in questi anni in numerose competizioni a livello nazionale ed internazionale sia nella danza classica che in quella moderna. A dicembre hanno partecipato, a Barcellona, allo Yagp, uno dei più importanti concorsi di danza a livello internazionale: basti pensare che vi hanno partecipato oltre 700 giovani provenienti da tutto il mondo, valutati da illustri nomi della danza seduti in giuria. Nell’occasione Aurora ed Edoardo hanno brillato: lui è rientrato nei “top six” nella danza classica, lei nei top twelve” in quella contemporanea. Dopo questa prima grande esperienza fuori dai confini nazionali è giunta una nuova, enorme soddisfazione per i due ballerini, riusciti a far breccia nel cuore dei giudici con un passo a due di danza classica intitolato “Ah, l’amour”, coreografato da Isabella Facile. Un balletto che è stato scelto per concorrere alle finali Yagp di New York, in corso sino al 20 aprile nella Grande Mela.

Aurora ed Edoardo rappresentano un orgoglio per la scuola regionale Axis Danza e in particolare per Federica Comello, nella sua doppia veste di direttrice artistica e di mamma di Edo. Axis conta anche molti altri ballerini che hanno ricevuto, nel tempo, importanti riconoscimenti. La scuola, nata nel 1991, negli anni si è posta l’obiettivo di consolidarsi sul territorio ed è presente nell’Isontino, a Gradisca d’Isonzo, dal 2013. Nel settembre del 2017 ha inaugurato la propria nuova sede, sita in via Udine. (l.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo