Ikea, in due anni 400mila clienti sloveni

Il 14% degli acquirenti arriva dal vicino Paese, il 4% dalla Croazia. In 24 mesi sono state vendute oltre 2.500 cucine
Di Francesco Fain
Bumbaca Gorizia 24.10.2009 Ikea, primo weekend - Foto di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 24.10.2009 Ikea, primo weekend - Foto di Pierluigi Bumbaca

VILLESSE. Ma quanti sono i clienti sloveni di Ikea Villesse? Una domanda alla quale è possibile rispondere oggi con assoluta precisione, con numeri ufficiali, precisi e millimetrici. Nei primi due anni hanno varcato la soglia del megastore giallo e blu qualcosa come 392mila clienti provenienti dalla vicina Slovenia. È un bacino importante. Non a caso, i vertici del colosso svedese hanno sempre dichiarato di puntare moltissimo sulla posizione strategica di Villesse dove possono confluire potenziali clienti non solo dalla Slovenia ma anche dalla Croazia e dall’Austria.

Numeri

da capogiro

Ma entriamo nel dettaglio dsei numeri gentilmente forniti da Ikea Villesse e che riguardano i primi 24 mesi di apertura di quello che chiamano semplicemente “Negozio”. Ebbene: in due anni sono stati accolti più di 2.800.000 di visitatori, convertendone 1.250.000 in clienti, tra cui molte aziende, 1.900 delle quali hanno aderito al programma di servizi dedicati “Ikea business”.

«Il negozio - spiegano i vertici di Ikea - vanta clienti da tutte le province del Friuli Venezia Giulia, non solo dalla vicina Gorizia, ma anche da Trieste, Udine e Pordenone. Anche da oltreconfine, le visite sono costanti, circa il 14% dalla Slovenia, e circa il 4% dalla Croazia, oltre ai turisti residenti provenienti dall’ Austria. In due anni possiamo affermare con orgoglio di essere diventati meta preferita nel territorio per acquistare soprattutto soggiorni e cucine, con oltre 2.500 cucine vendute, senza dimenticare complementi d’arredo quali gli articoli per bambini e i casalinghi in cui siamo leader nel mercato locale».

Gli obiettivi

di Ikea Villesse

In attesa della realizzazione del Parco commerciale (di cui si è proceduto nei giorni scorsi alla posa della prima pietra), Ikea si concentra sull’attività dello store. «Il nostro scopo - evidenziano ancora i vertici del colosso svedese - è cercare di incontrare le esigenze dei nostri clienti, facendole nostre e rovesciandole dentro un negozio che assomigli sempre più a loro. Ricordiamo che acquistare mobili per la casa è una scelta che coinvolge tutta la famiglia, che accogliamo in negozio con servizi dedicati quali assistenza nello Smaland, aree dedicate a relax e allattamento, servizio-pappa al ristorante, spazi di gioco nei vari reparti, calendario di attività ludiche ed educative».

Altri dati interessanti: in media, i clienti si fermano più a lungo dei visitatori di altri negozi Ikea, date le provenienze molto diverse e trovano nel ristorante un momento di pausa rigenerante a base di piatti della tradizione scandinava. In questi due anni, sono state preparate 59.000 porzioni di polpette e offerto oltre 44.000 caffè svedesi gratuiti ai soci Ikea family, che sono ormai più di 140.000.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo