Il 24 maggio si rinnova il direttivo dell’Admo di Gorizia
Sabato 24 maggio, alle 8 in prima convocazione e alle 10 in seconda, si svolgerà nella sede dell’Admo di via Duca d’Aosta, 111 (Casa del volontariato) l’assemblea dei soci con il rinnovo del direttivo provinciale della zona territoriale di Gorizia. «Ciascun socio - spiega la presidente Cristina Voncina - potrà presentare la propria candidatura prima dell’inizio dell’assemblea». L’Admo invita i soci alla più ampia partecipazione.
L'Associazione donatori midollo osseo riunisce tutti i donatori, potenziali o effettivi, di midollo osseo. Fondata nel 1990 a Milano da Renato Picardi, ha lo scopo di raccogliere le disponibilità dei donatori, oltre a quella di far conoscere al pubblico la possibilità di curare malattie quali la leucemia e le neoplasie del sangue tramite il trapianto di midollo osseo.
In particolare, la donazione avviene tramite il prelievo di cellule staminali ematopoietiche, ossia di cellule che hanno la capacità di differenziarsi e, infine, di produrre le cellule che costituiscono il sangue. Sebbene la probabilità di trovare un donatore "geneticamente" compatibile sia molto più elevata tra consanguinei che tra sconosciuti, la tipizzazione di un gran numero di potenziali donatori rende possibile il successo della ricerca della compatibilità anche con persone non imparentate.
Riproduzione riservata © Il Piccolo