Il Comune assume 20 cassintegrati

Comune di Monfalcone ha emesso un avviso pubblico per l'individuazione di 20 lavoratori da destinare a sette progetti di Lsu. La durata dei progetti è di un anno (52 settimane) a 36 ore settimanali. Il primo progetto è quello relativo alla manutenzione del verde urbano e stradale, degli arredi dei giardini e delle aree pubbliche, per tre addetti con profilo di operaio manutentore, giardiniere, autista. Il secondo progetto riguarda l’attività di sostegno ai trasporti funebri, cimiteriale di supporto amministrativo, per quattro addetti di cui tre con profilo di operaio manutentore, giardiniere eautista e uno con profilo di collaboratore amministrativo. Il terzo progetto riguarda attività con funzioni amministrativo-contabili per migliorare le prestazioni dell'ente all'utenza per sette addetti con profilo di collaboratore amministrativo contabile, e precisamente uno per la Gestione e lo sviluppo del personale (Protocollo archivio), quattro per i servizi finanziari, uno per Polizia locale, e uno per il Servizio sociale dei Comuni. Il quarto progetto è relativo ad attività con funzioni amministrativo contabili di supporto nell’ambito del teatro e della biblioteca con profilo di collaboratore amministrativo contabile. Il quinto progetto riguarda attività amministrative e contabili di supporto al servizio attività educative e sportive per le quali il Comune cerca una persona. Il sesto progetto riguarda attività amministrative nel campo della comunicazione, informazione e organizzazione di eventi per due addetti con profilo di collaboratore amministrativo contabile per l'ufficio relazioni con il pubblico. L'ultimo progetto è relativo all'aggiornamento della banca dati tributaria per cui si cerca una persona. Per tutti i progetti sono diploma di scuola media con attestato di un corso di informatica di almeno 50 ore rilasciato da ente di formazione riconosciuto dalla Regione o in alternativa con almeno due anni di esperienza di lavoro amministrativo contabile e utilizzo di strumenti informatici.
Per il progetto di manutenzione del verde è necessaria anche la patente B.
I lavoratori devono essere posti in cassa integrazione sospesi a zero ore con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato e titolari del relativo trattamento, oppure in mobilità, o ancora titolari di altro trattamento speciale di disoccupazione (edilizia). Devono inoltre essere residenti nel Comune di Monfalcone o nel territorio di competenza del Centro per l’Impiego di Monfalcone e, in subordine, nei comuni del territorio regionale.
I lavoratori interessati al progetto ed in possesso dei requisiti richiesti dovranno dare la loro adesione presso il Centro per l’Impiego di Monfalcone in piazzale Salvo d’Acquisto 3 e di Grado.
Riproduzione riservata © Il Piccolo