Il Comune dedicherà ai caduti di Nassiriya l’area di via Valentinis
L’area verde compresa tra via Foscolo, via Valentinis e via Sant’Anna, a ridosso della caserma dei Carabinieri e del commissariato di Polizia, sarà dedicata ai caduti, militari e civili, nella strage di Nassiriya e negli altri attentati avvenuti in Iraq. Questa è perlomeno l’intenzione dell’amministrazione comunale, che ha approvato un atto in questa direzione, accogliendo la richiesta dell’Associazione nazionale carabinieri.
Alle vittime degli attentati avvenuti in Iraq il 12 novembre del 2003 e il 27 aprile e 5 giugno del 2006 sono state intitolate numerose vie, piazze e monumenti in tutt’Italia. Anche a Monfalcone è stata collocata una targa in memoria dei caduti di Nassiriya nello spiazzo tra via Flavia e via Romana, ma ora per l’amministrazione sembra opportuno che sia dedicato un ricordo in un sito più frequentato e visibile.
Com’è il giardino compreso tra le vie Ugo Foscolo, Sant’Anna e Valentinis, che si trova a poca distanza anche dalla caserma dei Vigili del fuoco, dell’Area verde e dell’Isis Pertini.
L’Italia partecipò all’operazione Iraqi freedom attraverso la missione Antica Babilonia, inviando forze armate che vennero dislocate nel sud del Paese, con base principale a Nassiriya. La missione italiana ebbe inizio il 15 luglio 2003 con finalità di peacekeeping. Nel corso di questo periodo i militari furono oggetto di continui agguati terroristici e quelli del 2003 e del 2006 provocarono numerose vittime di varie nazionalità, tra cui 24 italiane, compresi 2 civili, e un gran numero di feriti. —
La. Bl.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo