Il Comune di Muggia abbassa l’età minima e apre le porte pure ai bambini del nido

Muggia ha deciso di introdurre un centro estivo riservato ai bambini dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia. Una novità assoluta per il territorio, annunciata ieri dall’amministrazione Marzi. «Facendo tesoro delle indicazioni raccolte, abbiamo cercato di organizzare e potenziare il servizio offrendo risposte concrete», spiega l’assessore alle Politiche giovanili, Luca Gandini.
Il servizio, rivolto ai bambini del nido e della scuola dell’infanzia, verrà gestito su due turni bisettimanali, esattamente da lunedì 8 luglio a venerdì 19 luglio e da lunedì 22 luglio a venerdì 2 agosto con orari dalle 7.30 alle 16 (sabati e domeniche esclusi) all'interno dell'asilo nido “Iacchia”. Per quanto riguarda la fascia di età dai 12 ai 24 mesi, invece, verrà organizzato un servizio ad hoc con orario 7.30-13 e un educatore dedicato. Tutti i servizi sono stati allestiti in maniera sperimentale.
La nuova proposta va ad aggiungersi al servizio di Ricremattina, che rimane un fiore all’occhiello del territorio rivierasco. Non a caso il servizio classico per le scuole elementari in previsione dell’imminente estate aveva registrato un overbooking di oltre 50 bambini. Un problema rientrato grazie all'impegno diretto dell'assessore Gandini. «Anche quest’anno abbiamo riproposto il questionario in modo da continuare il confronto con i genitori ottenendo dei dati che hanno permesso un'analisi dei bisogni in modo da fornire risposte sempre più puntuali ed esaustive alle esigenze delle famiglie muggesane - ha aggiunto -. Chiaramente è un percorso in evoluzione, che parte dal capire concretamente, aldilà delle richieste, quale sia anche l’effettiva risposta in termini di presentazione delle domande da parte delle famiglie. Offrire servizi per i nostri ragazzi richiede un costante impegno rivolto in primis all’ascolto di quelli che sono i bisogni loro e dei loro cari, in modo da poter migliorare sempre più», ha commentato il sindaco Laura Marzi.
Alla chiusura dei termini del centro estivo per i bambini dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia, come racconta lo stesso Comune, il numero complessivo delle domande pervenute non ha coperto le previsioni di attivazione del servizio. Nonostante ciò, la giunta ha deciso di accogliere tutti i bambini rimodulando il servizio nuovamente. «Siamo convinti che l’esigenza fino ad ora espressa dalle famiglie sia realmente sentita e che, come nel caso del Ricremattina, sia altrettanto comprensibile una partenza che risponde alle caratteristiche fisiologiche di una prima edizione - spiega Gandinì - e, nonostante non ci fossero i numeri necessari per attivare il servizio offerto, abbiamo scelto di portarlo avanti comunque ripensandolo e rimodulandolo in modo che potesse essere realizzato lo stesso, certi che darà risposta ad un numero di famiglie che potranno crescere nel tempo. Famiglie che, per questa estate, potranno ancora avvalersene fino a copertura dei posti ancora liberi».
Visto il mancato raggiungimento del numero prefissato, le iscrizioni risultano ancora aperte. Gli interessati possono rivolgersi direttamente all’Ufficio scuole del Comune in piazza della Repubblica. Tante novità, insomma, per l’estate muggesana, oramai alle porte, che vedrà potenziare i servizi per l’infanzia con quella che sarà la prima edizione dei centri estivi per i bambini dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia nella sede del nido d’infanzia Iacchia. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo