Il Comune di Muggia bonifica gli uffici e lancia un “infoweb”

TRIESTE

Uno strumento utile alla popolazione per poter affrontare al meglio l’emergenza Covid-19. Questo il motivo per cui il Comune di Muggia ha deciso di implementare una nuova sezione apposita sul proprio sito web, una finestra a 360 gradi su tutto ciò che in questi giorni può risultare utile alla cittadinanza muggesana, dalle risposte alle domande più frequenti che i cittadini si pongono fino alla modulistica da scaricare, dalla più recente autocertificazione alla domanda per richiedere il bonus spesa. Una sorta di aggregatore con numerose “subsezioni” presenti.

Nella parte relativa alle iniziative rivolte al sostegno della cittadinanza viene ad esempio segnalato il conto corrente, attivato dal Comune, dedicato alla raccolta di donazioni e contributi a sostegno delle famiglie in difficoltà.

Molta attenzione è riservata inoltre alle attività svolte dalla locale Protezione civile tra le quali, in collaborazione con il Gruppo Scout, il servizio a domicilio di consegna degli acquisti di generi alimentari e di prima necessità. Spazio poi a quelle del Gruppo Muggia Solidale - che, grazie alle parrocchie di Muggia e di Zindis, sostiene i più bisognosi donando prodotti alimentari o, appunto, generi di prima necessità - come pure alle due microaree di Zindis e Fonderia: oltre ai contatti, ne vengono riportate, anche qui, le varie iniziative in essere.

Nella nuova sezione online viene trattata anche la questione delle mascherine regionali in fase di consegna, che stanno arrivando nelle case dei muggesani a scaglioni: nella sezione è indicato il numero 040 3360101, per segnalare problemi di consegna o di reperibilità. Questo il link alla sezione: www.comune.muggia.ts.it/index. php?id=65801

E intanto a livello di “vita” burocratica si intravvede un lento ritorno alla normalità con la sanificazione degli uffici comunali del palazzo municipale di piazza Marconi e di quelli di piazza della Repubblica. Rilevata infatti la necessità di procedere urgentemente alla pulizia e alla sanificazione degli uffici, al fine di ripristinare adeguate condizioni di pulizia e igiene per consentire lo svolgimento delle attività, è stato stabilito di affidare direttamente alla Work Service s.c.r.l. di San Dorligo della Valle, per una spesa complessiva di 4.344 euro, i lavori necessari.—



Riproduzione riservata © Il Piccolo