Il Comune “prenota” 4,2 milioni per la strada tra la 202 e Cattinara
Il Comune non si è dimenticato che nel suo programma triennale delle opere pubbliche è inserita la realizzazione della nuova strada di collegamento tra l’ex Grande viabilità (oggi Ss 202) e il polo ospedaliero Cattinara-Burlo.
Il direttore del dipartimento territorio-mobilità, Giulio Bernetti, ha provveduto a “prenotare” la cospicua spesa che ammonta a quasi 4,2 milioni di euro. Il finanziamento venne concesso dalla Regione Fvg nell’autunno 2014: la determina firmata da Bernetti prevede che i lavori vengano eseguiti nel corso di quest’anno, circostanza che sarà tutta da verificare alla luce delle priorità fissate dalla civica amministrazione, in procinto di affrontare l’ultimo anno “pieno” prima delle consultazioni della primavera 2021.
I tecnici del Municipio dovrebbero vedersi nei prossimi giorni con l’omologo staff dell’Azienda sanitaria, per verificare le rispettive disponibilità. Il Comune ha mosso un primo passo operativo nello scorso luglio, quando al professionista esterno Fulvio Medeot è stato affidato l’incarico di redigere lo studio geologico, la verifica della compatibilità idraulica, la preparazione della cartografia.
In realtà l’intervento viario a cura del Comune è solo un capitolo di un’operazione a più mani, che vede anche la partecipazione dell’Anas e che complessivamente implica un investimento di 10 milioni. Al Comune spetta la realizzazione della rotonda tra via del Botro e via Alpi Giulie, allo scopo di rendere più agevole l’accesso alla “cittadella sanitaria” di Cattinara provenendo da Borgo San Sergio e da Altura. Questo collegamento è stato al centro di varie ipotesi progettuali, una delle quali concerneva la costruzione di una bretella-viadotto tra la “202” e il polo ospedaliero. Negli ultimi anni si sono susseguiti gli interventi attorno a Cattinara per rendere più fluido il traffico, di particolare rilevanza il rifacimento dell’incrocio tra via Forlanini e via Marchesetti subito dopo il compendio di Rozzol Melara. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo