Il country “alla triestina” spopola in radio

Christian Fragiacomo e Laura Bassi nello staff di “Country Power Station” che trasmette 24 ore su 24
Di Micol Brusaferro

Ci sono anche due triestini nello staff della prima web radio italiana di country, “Country Power Station”, ma Trieste e la regione sono noti anche per gli eventi, gli spettacoli e i corsi di ballo promossi con il gruppo Wild Turkey. Christian Fragiacomo, in arte dj Wolf, e Laura Bassi, insegnante alla scuola Annalisa Danze, da tre anni ogni martedì dalle 17.30 alle 18.30 conducono in diretta “Country Line”, trasmissione di successo, seguita da tantissimi appassionati. Fragiacomo inoltre, nella veste di dj, viene richiesto nelle più grandi manifestazioni country italiane. «Siamo uniti non solo nella vita, ma anche da questa grande passione, tramandata da mio padre, da oltre 20 anni. Puntiamo a divulgare splendida musica e a far conoscere tutto il mondo country collegato ad essa. Negli ultimi anni - racconta Fragiacomo - sempre più persone si sono avvicinate alla disciplina e partecipano con entusiasmo aggli appuntamenti organizzati. Cerchiamo anche di promuovere il genere country sui social newtork e in tante manifestazioni, perché si tratta di una realtà fatta di gente allegra e di divertimento, che coinvolge i bambini piccoli, già pronti a ballare, e naturalmente anche tanti adulti».

Tre anni fa agli eventi si è affiancato l’impegno alla radio, una parentesi settimanale piacevole per la coppia triestina, che riesce a trasmettere il proprio amore per il country a tanti ascoltatori. «Negli ultimi mesi - affermano dj Wolf e Laura - “Country Power Station” è cresciuta moltissimo ed è la prima web country radio italiana che trasmette 24 ore su 24 country, sette giorni su sette, un punto di riferimento importante per gli appassionati in tutto il Paese, che sono in costante crescita». Per ascoltarla basta collegarsi al sito www.countrypowerstation.net. Nata nel 2006, l’emittente è stata dedicata inizialmente solo alla musica, un brano dietro l’altro tutto il giorno, successivamente si sono aggiunti approfondimenti e tante trasmissioni, ulteriormente cresciute negli ultimi tre anni, con l’obiettivo di realizzare un palinsesto ricco e variegato.

La coppia triestina trasmette in diretta da Trieste. Ma cosa caratterizza il movimento? Lo stile americano in primis, che si riflette non solo nelle canzoni e nelle coreografie, ma anche nell’abbigliamento, con gli immancabili stivaloni e i cappelli, fondamentali nel look, ai quali abbinare ulteriori accessori, come cinturoni o camicioni a quadri. «Invitiamo tutti a provare. Il nostro gruppo è nato nel 2012, con il nome di “Wild Turkey country group Trieste” - aggiunge la coppia – ed è più di una scuola di ballo, è un gruppo di amici, un mondo aperto alle famiglie, dove non è necessario ballare, c’è posto anche per chi non conosce i passi ma ha voglia di stare in compagnia, ascoltare buona musica».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo