Il Festival Arte in vetrina trasforma le vie dell’isola

GRADO
È in programma oggi “Arte in Vetrina – Urban Art Festival”, un festival itinerante che trasformerà il centro cittadino in un grande palcoscenico. A iniziare dalle 19 il centro storico diventerà teatro di performance di danzatori, musicisti e giovani coreografi. All’ordine del giorno l’improvvisazione che nasce, come spiegano i curatori dell’iniziativa, nella relazione con la città e la magia dei suoi scorci più evocativi, con gli artisti che vengono ispirati anche dal contatto con gli abitanti e i turisti. “Arte in Vetrina” è, dunque, un percorso itinerante che si reinventa in ogni edizione e fa interagire la città e il pubblico. «Così, l’arte e il tessuto sociale cittadino – precisa l’art director nonché danzatrice friulana, Marina Tavano – coesistono, colmando l’esigenza dell’Arte contemporanea di aprirsi agli spazi della sperimentazione, in luoghi performativi inusuali e inconsueti. E, al contempo, impreziosendo gli spazi della città con attività artistiche d’eccellenza». Progetto sostenuto e patrocinato dal Comune, da Laguna Champ e da Grado Attivo. L’iniziativa inizierà alle 19 da piazza Biagio Marin per poi chiudere con una jam tra musicisti e ballerini. Performer sono Manola Filiputti (bollista), Martina Tavano (danza contemporanea), Genny Tavano (classica), Lucrezia Gabrieli (contemporanea), Luisa Amprimo (contemporanea), Francesca Masala (contemporanea), Maria Anzivino (contemporanea), Raffaello Titton (contemporanea), Ilaria Del Negro (pole dance contemporanea), Gianni Rojatti (chitarra elettrica), Walter Sguazzin (groove e synth), Lucia Zazzaro (violino), Eugenia Ceschiutti (arpa), Andrea Railster Uliana (musica elettronica live) Drum Line di Dante Agostini.
Riproduzione riservata © Il Piccolo