Il futuro dell’Ikea riparte da Villesse Via al maxi-centro

Il direttore Sumereder: sarà inaugurato nel settembre 2013 Nell’area 170 negozi, 26 bar e ristoranti e un “multiplex”
Di Franco Femia
Bumbaca Gorizia 28.03.2012 Prima pietra Centro Commerciale Ikea - Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 28.03.2012 Prima pietra Centro Commerciale Ikea - Fotografia di Pierluigi Bumbaca

GORIZIA. «Porteremo Villesse nel mondo e il mondo verrà a Villesse»: si può condensare in questo che è più di uno slogan citato da Roberto Sgavetta, presidente dell’Immobiliare Nordest (Coop) l’importanza della prima pietra che dà il via al parco commerciale di Villesse. Quel cemento squadrato che porta solo la data del 28 marzo 2012 che una poderosa scavatrice ha deposto nella buca coperta poi da alcune autorità armate di pala.

E si sono dati appuntamento fra 17 mesi quando è prevista l’inaugurazione di questo colosso che porta il nome di “Villesse shopping” che il gruppo Ikea ha progettato assieme ad alcuni partner come l’Immobiliare Arco e la Coop Nordest. «Stiamo scaldando i motori del nostro primo centro commerciale e prevediamo di inaugurarlo nel settembre 2013»; ha dichiarato Rudol Sumereder, managing directori Italia di Inter Ikea centro group. E per quella data saranno conclusi i lavori della nuova viabilità viabilità legata alla trasformazione in autostrada dell’attuale raccordo.

Intanto tutto intorno si possono intravedere i primi lavori avviati con il sommovimento del terreno e le armature delle base dei piloni dove sorgerà l’ipermercato della Coop. Il Villesse shopping si estenderà complessivamente su 90mila metri quadri che, oltre allo store Ikea, accoglierà 170 negozi, 12 àncore commerciali (negozi di grande richiamo) e un ipermercato della Cooperativa Nordest. Spazi saranno dati alla ristorazione con 26 bar e ristoranti; ci sarà poi un cinema multiplex con 7 sale e non mancherà un punto di svago per i bambini. Un parcheggio da 4200 posti cercherà di soddisfare la clientela che giungerà da un bacino di utenza che si estenderà fuori regione puntando in particolare su Slovenia e Croazia.

Quella di ieri è stata una giornata di festa e di grandi sottolineature per l’importanza del progetto destinato nelle previsioni a rilanciare l’intero territorio provinciale. E non solo. Tutti dal presidente della Provincia Enrico Gherghetta al vicepresidente della Regione Luca Ciriani a elogiare e ringraziare chi ha creduto a questo sogno.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:ikeacommercio

Riproduzione riservata © Il Piccolo