Il governo: in Abruzzo quest’anno niente tasse
Consiglio dei ministri: sospensione dei pagamenti dei contributi e aiuti ai lavoratori

«Ho battuto un record di resistenza: 44 ore senza andare a letto. È un buon risultato per uno come me che ha 35 anni». Silvio Berlusconi trascorre gran parte della giornata fra i terremotati dell’Aquila e, pur in mezzo a tanta sofferenza, non perde l’abitudine alla battuta.
E risponde prontamente a un cronista tedesco che lo riprende perchè, il giorno prima, il premier aveva detto che «la vita nelle tendopoli è un po’ come fare un campeggio». «Non le sembra un po’ fuori luogo"?» chiede il giornalista. «No - è la risposta del presidente del Consiglio - perchè c’erano i ragazzini che devono essere avviati a un sorriso, all’ottimismo, al gioco. Siamo intervenuti con medici e clown e credo che questo sia quello che si deve fare per fare sì che non prevalga un’atmosfera di pessimismo e di morte, laddove le situazioni costringono le persone a rimanere».
«Ci rammarichiamo per l'infortunio nel quale è incorso ”The Times”, che ha criticato una frase pronunciata dal presidente del Consiglio martedì nelle tendopoli di Bazzano e San Demetrio» si poteva leggere ieri in una nota di Palazzo Chigi. «Se l'inviato del quotidiano britannico fosse stato sul posto - prosegue la nota - avrebbe potuto verificare la reazione positiva degli sfollati alle parole di conforto, rassicurazione e incoraggiamento rivolte in tono scherzoso da Silvio Berlusconi soprattutto ai bambini».
Sulle cose più concrete, il premier spiega: «Il problema nell’immediato è sistemare chi è senza casa e non può certo tornare qui. Anche perchè io, da genitore, non porterei mai più la mia famiglia dentro una casa, anche se mi dicessero che si può riparare, perchè se arriva un’altra scossa più forte...».
«Si può tornare soltanto - dice il Cavaliere - in situazioni che siano antisismiche al 100%. Quello che è rimasto non può essere medicato e bisognerebbe intervenire e rifare tutto da capo, un lavoro immane e quindi sui tempi nessuno può avanzare ipotesi realistiche».
All’Aquila è arrivata anche Mariastella Gelmini, ministro dell’Istruzione. Ha spiegato che per la ricostruzione delle scuole in Abruzzo sono in arrivo 110 milioni di euro ed ha aggiunto che oggi ci sarà un summit operativo con i vertici delle istituzioni locali per fare il punto della situazione perchè, nonostante l’inagibilità dei locali, lo svolgimento dell’anno scolastico sarà garantito. Il ministro ha allo studio l’adattamento del calendario e delle iscrizioni e la possibilità di trovare insegnanti anche nei mesi estivi perchè i ragazzi possano recuperare le ore di lezione perdute a causa del sisma e delle conseguenti distruzioni. La Gelmini ha poi spiegato che l’anno scolastico sarà considerato comunque valido.
Dalle scuole alla casa. Il ministro Altero Matteoli sta valutando l’inserimento di misure specifiche per le aree colpite dal terremoto da insesire nel pacchetto predisposto dal governo. «Faremo il Piano casa - ha spiegato Matteoli - ma bisogna farlo in modo che sia prioritario l’Abruzzo. Siamo il primo Paese al mondo ad avere redatto la mappa delle aree a rischio: gli struemti ci sono, devono esserci anche i controlli».
Anche il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi sta studiando un pacchetto di misure a sostegno delle popolazioni colpite. Si vuole dare il «via libera» agli ammortizzatori sociali in deroga per i lavoratori dipendenti che perderanno il posto ed è allo studio un sostegno speciale anche per i lavoratori autonomi che, a causa del sisma, hanno perso la propria attività. Il ministro ha anche annunciato la sospensione del pagamento dei contributi e delle tasse, sia locali che nazionali.
Fra i provvedimenti che il governo varerà oggi, sempre a favore delle zone terremotate, anche la sospensione dei pagamenti delle rate dei mutui e delle utenze domestiche. Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Luca Zaia ha annunciato, da canto suo, che saranno ritirati tutti i prodotti in giacenza (ci sono quintali di latte non ritirati).
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video