Il governo: "Tempi rapidi per la soluzione del caso Fincantieri"

Il ministro Guidi convoca un tavolo sul caso Monfalcone: accanto ai rappresentanti del governo anche l'ammistratore delegato Bono e la governatrice Serracchiani. "Nessun problema ambientale, solo questioni meramente amministrative. Già individuato il percorso per tornare alla normalità". Due ministri rispondono al question time alla Camera. Protesta degli operai a Monfalcone
A sinistra una veduta dello stabilimento di Panzano (foto Pegàn) a destra la protesta degli operai a Monfalcone
A sinistra una veduta dello stabilimento di Panzano (foto Pegàn) a destra la protesta degli operai a Monfalcone

MONFALCONE Fincantieri di Panzano bloccato da due giorni, interviene d'urgenza il governo. Una nota ufficiale del Mise afferma: "Tempi rapidi per la soluzione".

Il ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi ha convocato una riunione al ministero dello Sviluppo Economico per esaminare la situazione che si è venuta a creare nello stabilimento bisiaco. All'incontro parteciperanno il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, il sottosegretario al Lavoro Teresa Bellanova, il direttore generale di Confindustria Marcella Panucci. la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani e l'amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono.

Al termine della riunione è uscita questa nota: "Abbiamo analizzato con attenzione la situazione relativa allo stabilimento di Monfalcone dalla quale è emersa con chiarezza l’assenza di profili che mettano in discussione la difesa dell’ambiente o la sicurezza dei lavoratori. Si è quindi convenuto che si tratta di un problema tipicamente amministrativo per risolvere il quale è stato condiviso un percorso che porterà in tempi rapidi ad una soluzione coerente con la normativa europea e con il ripristino dell’attività produttiva dello stabilimento".

L'espediente individuato potrebbe essere un un decreto ad hoc che metta in grado Fincantieri di riaprire immediatamente la fabbrica e di non accumulare altri ritardi sul cronoprogramma delle commesse.

Il caso è approdato anche alla Camera dei deputati. Nel question time il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e quello all’Economia e Finanze Pier Carlo Padoan. Orlando ha risposto a interrogazioni sulle iniziative in materia di sequestro cautelare in relazione all’ipotesi in cui tale misura comporti il blocco della produzione industriale. Padoan invece a interrogazioni sulle iniziative in materia di semplificazione fiscale.

Intanto il presidente della Commissione Attività produttive della camera Guglielmo Epifani ha convocato per questo pomeriggio una riunione con i tecnici per valutare la possibilità legale di uno sblocco delle attività del cantiere. Mobilitati anche i parlamentari del Pd con Giorgio Brandolin: hanno chiesto che venga autorizzata la cassa integrazione straordinaria per i lavoratori che sono a casa.

Domani vertice in prefettura a Gorizia. In mattinata a Monfalcone manifestazione degli Operai ricevuti dal sindaco in Consiglio comunale.

Riproduzione riservata © Il Piccolo