Il Gruppo marciatori dell’Olmo compie 35 anni

SAN CANZIAN D’ISONZO
Il Gruppo marciatori dell’Olmo di Selz, una delle associazioni più longeve della provincia di Gorizia, ha celebrato l’altra sera a San Canzian i suoi 35 anni di attività. Una festa che ha richiamato tanti soci, molti dei quali “storici” per aver fondato il gruppo nel lontano 1976, come l’attuale presidente Umberto Cettul e la segretaria Gabriella Moretti. Durante la serata sono state proiettate su megaschermo gli scatti di tanti anni di attività che ha portato il gruppo ronchese a percorrere migliaia di chilometri in tutta l’Italia e all’estero, più di 30 mila all’anno e organizzati divertenti tornei di calciobalilla e flipper. Il Gruppo marciatori dell’Olmo, come ha ricordato il presidente Cettul, è diventato celebre soprattutto per la sua internazionalità dei partecipanti e del percorso. E’ vero, infatti, che oggi i confini sono aperti, ma per la “Marcia dei tre laghi” che si svolge ogni anno e che richiama quasi duemila partecipanti, dopo aver toccato i caratteristici laghetti carsici delle Mucille, Pietrarossa e Doberdò anche in passato, nei momenti difficili per queste zone specie tra gli anni ’80 e ’90 con l’ex Jugoslavia, i confini si aprivano sotto gli occhi dei “graniciari” per lasciar transitare i marciatori fino al comune di Opacchiasella, dove ad attenderli c’erano (come oggi) gli amministratori locali. (ci. vi.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo