Il lusso di Portopiccolo batte la crisi

Una coppia austriaca, un po' attempata, che s'infila elmetto anti-infortunistico, giubbetto fluo e scarpe “corazzate” per scendere al cantiere. Subito dopo sarà la volta di un altro signore occhialuto, sempre un turista ma più giovane e atletico, con una cartelletta rossa in mano. E così via, in una tranquilla giornata infrasettimanale, quando la maggior parte delle persone è al lavoro e qui invece si va alla ricerca di un alloggio nuovo di zecca, per soddisfare non proprio le esigenze dell'italiano medio, quanto quelle di imprenditori, dirigenti, ereditieri, magnati della Mitteleuropa e altri superricchi. Una spia che si accende per segnalare che c'è vita, eccome, dove non si pensava: nel mercato immobiliare della provincia triestina. Del resto i numeri di Portopiccolo, la cittadella turistica che sta sorgendo nell'ex cava romana di Sistiana, per un investimento di 245 milioni di euro su un'area di 353mila metri cubi e un'occupazione di 680 operai, parlano chiaro: 200 visite – con un vero e proprio boom di austriaci – nel solo mese di giugno e, a meno di un anno dal termine dei lavori, il 74% degli immobili già venduto.
Tra questi, la punta di diamante: una villa da 700 metri quadrati, l'abitazione più grande e prestigiosa realizzata sul promontorio che si allungherà entro l'insenatura di Portopiccolo, una volta che il bacino del cantiere verrà allagato dalle acque del golfo. Un gioiellino a sei zeri, dal prezzo di oltre 3 milioni di euro. Top secret il nome di chi se l’è comprato. Non è un italiano, ma proviene dall'area europea. Comunque il fatto che l'immobile sia stato, un anno e mezzo fa, tra i primi a risultare opzionato la dice lunga sulla tenuta del mercato deluxe. S'è difesa bene anche la rimanente parte del complesso, dagli alloggi più piccoli fino alle villette, con un buon andamento nelle vendite. Prova che l'ascensore di chi sale nella piramide sociale è ancora ben affollato, se ci si riesce a gratificare con un bel pied-à-terre dal panorama mozzafiato, sul listino da 6.500 a 8.500 euro a mq. «È vero che per certi immobili il target è alto – spiega Cesare Bulfon, portavoce di Serenissima Sgr spa, titolare del fondo “Rilke” -, ma la nostra clientela proviene da ogni settore: c'è anche chi ha venduto un'altra casa per acquistarne una qui e chi stipulerà un mutuo per comprarla». Di certo però Portopiccolo promette di diventare la cittadella del lusso: il futuro albergo che ospiterà i vacanzieri sarà a cinque stelle lux, una categoria che ancora non esiste in Provincia e che, forse, non ha neppure altri esempi in regione. Tant'è che, come riferisce Bulfon, «parecchi marchi importanti e catene internazionali hanno manifestato interesse per la gestione dell'attività». «E siccome dove c'è un albergo deluxe c'è anche un cuoco stellato devo confessare che parecchi chef, molto noti, sono già venuti qui». Così, giusto per far sognare ancora un po' chi brama un posticino in questa mezzaluna di mare incastrata nel Carso, vale la pena segnalare un ultimo record: la Spa, che addolcirà la vita dei vacanzieri, sarà con i suoi 12.408 mq la più grande struttura affacciata sul mare d'Europa. Roba da mille e un relax.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
GUARDA LE FOTO
DEL COMPLESSO
su www.ilpiccolo.it
Riproduzione riservata © Il Piccolo