Il magnate istriano Plinio Cuccuirn acquista la villa austroungarica a Fasana

Villa San Lorenzo di Fasana affacciata al mare dirimpetto all'Isola di Brioni Minore, costruita in epoca austroungarica nel 19esimo secolo è passata nelle mani dell'imprenditore istriano Plinio...

Villa San Lorenzo di Fasana affacciata al mare dirimpetto all'Isola di Brioni Minore, costruita in epoca austroungarica nel 19esimo secolo è passata nelle mani dell'imprenditore istriano Plinio Cuccurin di Valle, un tempo noto come il magnate del tabacco in Croazia. Come scrive il Glas Istre, l'ha comperata dalla società Proficio di Zagabria che a sua volta nel 1996 l'aveva acquistata dall'allora Comune di Dignano per la cifra di 1,3 milioni di marchi. Oltre alla villa di 800 metri quadrati, Cuccurin ha messo le mani su due particelle confinanti della superficie complessiva pari a un ettaro e mezzo. Il prezzo di acquisto della villa per il momento viene mantenuto segreto, in tempi recenti però era finita sugli avvisi economici dove figurava come uno degli immbili istriani di maggior valore. Chi voleva acquistarla doveva sborsare 6,5 milioni di euro. Facilmente intuibile che Plinio Cuccurin voglia ristrutturarla cosi come contemplato dal Piano urbanistico dell'area. Questo prevede la trasformazione della villa in boutique hotel di alta classe con 30 posti letto, la costruzione di un altro albergo e di ville nell'entroterra della capacità complessiva di 300 posti. Si calcola che i lavori di ristrutturazione della villa inizieranno già in autunno in quanto la licenza edilizia era già stata rilasciata all' azienda Proficio. Questa però non è mai riuscita a restaurarla causa difficoltà di natura finanziaria. (p.r.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo