Il miracolo della luce nel 1749
SAN DORLIGO DELLA VALLE. San Giuseppe della Chiusa è un paesino importante per i fedeli della Chiesa cattolica. Nel 1749 si verificò un episodio che la popolazione locale ancor oggi definisce un...

Silvano Trieste 10/08/2017 La Chiesa a San Giuseppe della Chiusa
SAN DORLIGO DELLA VALLE. San Giuseppe della Chiusa è un paesino importante per i fedeli della Chiesa cattolica. Nel 1749 si verificò un episodio che la popolazione locale ancor oggi definisce un autentico miracolo. Sembra che nella cappella dell’allora Chiesa di San Giorgio dedicata a San Giuseppe, dove si riunivano i componenti della Confraternita per la buona morte, nata nei tempi della peste e del colera, una lampada si accendesse e riaccendesse senza alcun intervento umano. Dopo una prima fase di naturale scetticismo, visto il ripetersi della manifestazione, anche quando l’edificio sacro era chiuso ai fedeli, si iniziò un percorso culminato nella classificazione della Chiesa a santuario e la conseguente intitolazione a San Giuseppe.
(u.sa.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video