Il Mondo unito cambia rettore Dall’Inghilterra arriva Turner

Il vicepreside della St John’s School di Leatherhead, formatosi anche a Pisa, sostituirà dal 21 agosto l’uscente Price, che ha guidato l’istituto per sette anni
Foto Bruni Trieste 06.12.2018 La marcia del Collegio del Mondo Unito
Foto Bruni Trieste 06.12.2018 La marcia del Collegio del Mondo Unito



William Turner, attualmente vicepreside alla St John’s School, a Leatherhead nel Surrey (Regno Unito), sarà il prossimo rettore del Collegio del Mondo unito dell’Adriatico, a partire dal 21 agosto.

Lo ha scelto l’apposita Commissione, che ha completato un impegnativo percorso selettivo svolto in collaborazione con la società britannica “Perrett Laver”, in seguito all’annuncio dell’attuale rettore, Mike Price, di voler far ritorno nel Regno Unito, dopo nove anni a Duino, di cui sette proprio nel ruolo di rettore.

Turner ha conseguito la laurea in lingue moderne (francese e italiano) all’Università di Exeter e si è poi specializzato come educatore alla University of Buckingham. Nel corso della sua formazione universitaria ha anche trascorso un anno a Pisa.

La sua carriera d’insegnante è iniziata nel 2008 alla Sherborne School per proseguire, dal 2011, alla Harrow School dove, nel 2013, gli è stato affidato il Dipartimento di Italianistica. Un anno, dopo Turner ha ottenuto la promozione a responsabile del Dipartimento di Lingue moderne. Nel 2016 Turner ha assunto l’attuale carica attuale di vicepreside alla St John’s.

La Commissione del Collegio ha esaminato 89 candidature, 29 delle quali sono state considerate meritevoli. Ridotti a quattro da ulteriori analisi, i candidati finali sono stati invitati a Duino per la fase conclusiva della selezione, nel corso della quale hanno incontrato l’intera comunità del Collegio, interagendo con le sue varie componenti e presentandosi a tre incontri plenari con gli studenti, i docenti e il personale amministrativo. Turner, appena saputo di essere il prescelto, ha detto di essere «entusiasta della proposta. Per me – sottolinea – è un grande privilegio poter diventare rettore e aggiungere il mio contributo al prezioso operato del rettore Price. Sono rimasto colpito dagli studenti – prosegue Turner – per i loro principi morali, la loro curiosità e la convinzione con cui sostengono i valori degli United World Colleges. Anche la dedizione del personale docente mi è sembrata molto forte. Essendomi laureato in italiano – conclude il rettore in pectore – sarà per me un piacere tornare in Italia e vivere in un posto meraviglioso come Duino».

«Il mio successore – commenta a sua volta Price – ha di fronte una straordinaria opportunità. Quello di rettore è un ruolo speciale, gratificante e di grande respiro. Gli porgo i migliori auguri di buon lavoro».

L’ambasciatore Cristina Ravaglia, presidente del Collegio da maggio, confida che «l’inestimabile eredità di Price sarà portata avanti e rilanciata da questo nuovo giovane rettore».—



Riproduzione riservata © Il Piccolo