Il “Mondo unito” piange Pontoni

È morto Giorgio Pontoni. La malattia che l’aveva colpito, l’ha portato via l’altra mattina nella sua abitazione di Gorizia. Il suo nome era legato a doppio filo con quello del Collegio del Mondo Unito di Duino al quale aveva dedicato le proprie energie fin dalla sua fondazione nel 1982.
Distaccato dalla Regione, fu il primo direttore amministrativo della struttura accanto al presidente Corrado Belci e al rettore David Sutcliffe. Con acume e ingegno, risolse i problemi di tipo amministrativo, giuridico e finanziario mano a mano che si presentavano. Convinto che ogni ostacolo poteva essere superato, servì il Collegio per 13 anni prima di essere richiamato in Regione dove in precedenza aveva lavorato nel settore formativo dell’Ersa. Ricoprì incarichi prima nel servizio Istruzione poi nel settore Gestione dei fondi per lo sviluppo della Montagna. Infine fu dirigente del Servizio controllo Comunitario. In pensione dal 2006 aveva comunque ricoperto incarichi per conto dell’Agenzia Formez, di Informest e di Agemont. Nel 2008 Giorgio Pontoni tornò al Collegio del Mondo Unito per ricoprire il ruolo di segretario generale. Anche nei suoi ultimi giorni di vita aveva seguito da casa le problematiche del Collegio.
La sua forte fede cristiana era testimoniata dalla sua gioia e dalla speranza profusa in tutto e in tutti. L’aveva inoltre espressa fin dalla giovinezza nell’ambito delle attività dell’Azione cattolica dell’Arcidiocesi di Gorizia. Per anni era stato responsabile organizzativo della mensa per gli studenti e delle attività estive rivolte ai giovani nel villaggio di Val Saisera e nella casa di Bagni di Lusnizza. Aveva inoltre ricoperto il ruolo di amministratore e docente del seminario diocesano.
Lascia la figlia Elisabetta e il nipote Paolo. Il funerale si terrà martedì alle 10.30 nella chiesa di Sant’Anna dove la salma sarà esposta già a partire dalle 8.30. Seguirà la tumulazione al cimitero di Gradisca.
Riproduzione riservata © Il Piccolo