Il Mondo unito si presenta sul web e lancia le selezioni

I ragazzi di terza superiore possono candidarsi entro il 2 novembre Domani l’appuntamento della rete Uwc su Zoom
U.sa.
Lasorte Trieste 21/09/14 - Piazza S.Antonio, Collegio Mondo Unito, Spettacolo
Lasorte Trieste 21/09/14 - Piazza S.Antonio, Collegio Mondo Unito, Spettacolo

DUINO AURISINA

Si terrà domani, in diretta sulla piattaforma Zoom, la presentazione dei collegi del Mondo unito (Uwc) agli studenti promossi in terza superiore. Nei collegi, ragazzi e ragazze tra i 16 e i 19 anni possono frequentare il biennio finale della scuola superiore con coetanei provenienti da tutto il mondo, ottenendo un titolo internazionale, l’Ib Diploma (Baccellierato internazionale). La sede del Collegio di Duino, il primo a sorgere in un paese non anglofono, ogni anno accoglie quasi 200 ragazzi provenienti da circa 80 paesi. La struttura è stata riconosciuta da Ashoka, la più grande rete internazionale di innovatori sociali, tra le «Changemaker Schools», cioè tra i protagonisti attivi del cambiamento educativo e sociale. Sia la frequenza sia le modalità di selezione e di presentazione itinerante nelle varie regioni terranno conto delle disposizioni anti-Covid.

Possono candidarsi gli studenti nati tra il primo settembre 2003 e il 31 agosto 2005, che frequenteranno, nel corso del prossimo anno scolastico, il terzo anno delle scuole superiori, determinati a fare per l’appunto un’esperienza biennale in una delle 18 realtà accademiche della rete Uwc presente in tutto il mondo, frequentate ogni anno da coetanei di oltre 180 paesi.

L’ammissione avviene per merito, sulla base del potenziale di ogni candidato, dopo una preselezione regionale e una nazionale in programma a Duino. È possibile inviare le candidature sino al 2 novembre prossimo. Per il biennio 2020-2022 sono stati selezionati oltre 30 ragazzi italiani.

In base ai finanziamenti disponibili saranno erogate borse di studio, totali o parziali, per gli studenti meritevoli che riusciranno a superare il percorso di selezioni gestito dalla Commissione italiana per i collegi del Mondo unito (Uwc Italia).— u.sa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo