Il negozio di scooter trasloca e ora punta un’area più trafficata

il trasferimento
Dopo 30 anni Star Bike lascia Cavana per trasferirsi altrove. «Penso di avere l’unico negozio in Italia che vende scooter e relativi accessori in una zona pedonale», dice sorridendo Gianluca Divo, il titolare dell’attività di via del Pesce, che preferisce per adesso mantenere segreto l’indirizzo della nuova sede in cui si sposterà entro l’anno: «Avevo in mente questa idea già da un po’ di tempo. Qui è difficile restare, perché il negozio è complicato da raggiungere per chi arriva sulle due ruote, nonostante io abbia tutti i permessi e disponga dei passaggi carrabili».
Avviato nel ’91 assieme al padre e alla sorella, il negozio oggi è portato avanti da Gianluca in un’area che negli ultimi tre decenni è completamente cambiata, in particolare dopo la riqualificazione avviata anche grazie ai fondi europei Pisus. «Cavana era una città nella città, in cui tutti si conoscevano», ricorda il proprietario di Star Bike: «La gente era sempre la stessa, con un tessuto umano in parte diverso da oggi, fatto anche di persone disagiate. Adesso il quartiere è di alto livello, si è completamente trasformato, con hotel di lusso e bed & breakfast familiari che optano per strutture di ultima generazione. Per la tipologia di attività che oggi la zona propone, noi ormai siamo fuori luogo». Nonostante i tempi duri, prima con la crisi seguita al 2008 e ora con quella pandemica, Star Bike resta un’azienda solida. «È una società sana, lo scorso mese ho assunto anche un nuovo dipendente», sottolinea Divo: «Siamo riusciti a restare sulla piazza pure grazie al fatto che cerchiamo di lavorare bene, accontentandoci quando i guadagni sono bassi, come all’inizio di questa pandemia. La società è poi familiare e la passione è ciò che ci aiuta ad andare avanti». Per un periodo Star Bike è stata anche un punto di vendita e riparazione di bici, servizio venuto meno: «Bisogna evolversi in base a ciò che richiede il mercato. C’è stata un’evoluzione nel settore del ciclismo. Amatori e professionisti ormai preferiscono affidarsi a un negozio che tratta solo di biciclette».—
Riproduzione riservata © Il Piccolo