Il negozio “Elite” cambia casa e torna all’antico
Un inizio di 2018 foriero di novità per una delle famiglie che da quasi un secolo ha legato il proprio nome al commercio goriziano. Parliamo della famiglia Franco, che tra la fine di questo mese e l’i...

Bumbaca Gorizia Saldi Massimiliano Franco © Foto di Pierluigi Bumbaca
Un inizio di 2018 foriero di novità per una delle famiglie che da quasi un secolo ha legato il proprio nome al commercio goriziano. Parliamo della famiglia Franco, che tra la fine di questo mese e l’inizio del prossimo conta di completare il trasferimento del negozio di abbigliamento Elite, attualmente al civico 72 di corso Verdi, nei vicini spazi dell’ex negozio di calzature Giovanni Franco. Un trasferimento di pochi metri, da un lato all’altro della cosiddetta “corte Franco” che collega piazza Cesare Battisti all’isola pedonale del corso, ma quel tanto che basta per consentire il recupero di un locale storico che, anche nella sua nuova veste, tra capi firmati e abiti di alta sartoria, vedrà tutelato il caratteristico mobilio risalente agli anni ’30 e ’40. Fu in quel periodo, infatti, che i fratelli Libero e Giovanni Franco acquistarono i due negozi gemelli, dove dopo l’esperienza nel campo della tessitura di calze e camicie nei locali dell’attuale ristorante Wiener Haus, avviarono le rispettive attività nel commercio di calzature e abbigliamento. Successivamente, nel 1963, la nascita dell’insegna Elite e l’apertura del negozio all’angolo con via Garibaldi. «Erano anni di grande sviluppo commerciale per la nostra città – racconta il titolare di Elite, Massimiliano Franco, figlio di Elio – che vorremmo ricordare preservando l’aspetto storico della nostra prossima sede. Entrambi i negozi vennero ristrutturati nel secondo dopoguerra, ma i mobili originali furono fortunatamente preservati. Sarebbe stato molto più semplice ed economico sgomberare il negozio e riarredarlo seguendo i soliti format moderni, ma abbiamo preferito fare questo sforzo per non lasciare che andasse perduto il sapore di un locale storico di Gorizia». Il negozio, oltre ad affacciarsi su corso Verdi, si estenderà con una lunga serie di vetrine fino quasi alla metà della corte di passaggio per raggiungere piazza Battisti, mentre il negozio gemello, l’attuale sede di Elite, sarà contemporaneamente affittato a un marchio del gruppo Max Mara. «Pensiamo sia bello che una famiglia rimanga a lungo in un luogo, investendo e cercando di mantenerne intatte le tradizioni – ha aggiunto Franco – non nascondo che, trasferendoci in un’altra città o un altro paese, a parità di lavoro i risultati sarebbe maggiori. Però questa è casa nostra». Dopo il trasferimento di Elite e lo sbarco di Max Mara il numero di attività aperte in “corte Franco” salirà a 5, contando il Wiener Haus, la vineria Avamposto e il salone Infinity hair design. Gli unici spazi ancora disponibili sono quelli che in passato ospitarono il Rob Roy. «Abbiamo lavorato a lungo per restituire alla città una corte importante, che oggi possiamo dire essere completamente riabitata – evidenzia il commerciante – oltre a un passaggio molto pratico tra un parcheggio e una zona pedonale».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video