«Il passaggio a livello un incubo per le auto» Sbarre a lungo ferme

Si chiama passaggio a livello e per più di qualche automobilista è sinonimo di incubo. I conducenti che si trovano giocoforza in quella traiettoria coltivano fino alla fine un’unica speranza. Quella di non trovare le sbarre intente ad abbassarsi: il pericolo è di rimanere intrappolati nel traffico rischiando di giungere a destinazione in estremo ritardo. L’ultimo episodio è capitato l’altro ieri al passaggio di Selz. Quanto basta per indurre l’automobilista Walter S. a sbottare: era diretto verso Doberdò del Lago ma dopo 40 minuti di angoscia ha perfino chiamato il 112. «Un pomeriggio da incubo - tuona l’automobilista -. Dovevo attraversare i binari nel passaggio situato subito dopo la pizzeria Al Gambero e mi sono trovato praticamente bloccato. Le sbarre del passaggio a livello sono rimaste abbassate almeno dalle 17.30 alle 18.10. Rendendomi conto che la situazione non si sarebbe sbloccata nel giro di poco, ho fatto marcia indietro e mi sono diretto verso il sottopasso di Ronchi dei Legionari, poi sono tornato verso il passaggio a livello, convinto che a quel punto il traffico avesse ricominciato a procedere regolarmente». Macché. Spazientito, l’automobilista, non sapendo più che pesci pigliare, si è rivolto al 112. «Da lì mi hanno passato la polizia di Monfalcone che non era al corrente di quanto stesse succedendo, mi hanno risposto che avrebbero dovuto chiamare le Ferrovie per capire cosa era successo. Dopo un quarto d’ora mi hanno richiamato spiegandomi che c’era in effetti stato qualche problema, che sarabbe dovuto passare ancora un treno e che dopo le sbarre sarebbero finalmente state rialzate. Ora, calcolando che le forze dell’ordine mi hanno dato queste informazioni alle 18.10, presumo che il traffico sia stato interrotto per almeno qualche minuto in più oltre ai quaranta che avevo già contato».
Non è la prima segnalazione da parte degli abitanti. C’è chi, due settimane fa, lamenta di essere rimasto intrappolato alle 8 di mattina al passaggio livello di Ronchi: dovevano transitare due treni merci di fila e le sbarre sono rimaste abbassate creando lunghe code proprio all’ora di punta. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo