Il potere dei giornali

Qual è la capacità degli organi di informazione di influenzare i comportamenti? E quanto è corretta la teoria dell’agenda setting, ovvero quando giornali e giornalisti, anche per ragioni di spazio, selezionano alcuni argomenti cui inevitabilmente si finisce per prestare più attenzione? C’è differenza tra il modo di fare giornalismo in Italia e, ad esempio, in Usa o in Gran Bretagna? Se ne parlerà nell’incontro promosso dall’Accademia Ricerche Sociali (Ars) dal titolo “Il potere dei media”, oggi, alle 18.30, al Circolo della Stampa con ingresso libero. Daranno il loro contributo Pierpaolo Dobrilla, caporedattore all’Agenzia di Stampa della Regione, Carlo Muscatello, presidente dell’Assostampa, Elio Occhipinti, pubblicista. Le conclusioni saranno tratte dal direttore del Piccolo, Paolo Possamai. Introdotta da Franco Blasi, presidente di ArsRS, la tavola rotonda sarà moderata da Massimo Panzini, docente a contratto all’Università Trieste.
Riproduzione riservata © Il Piccolo