Il Rossetti conquista area pedonale e alberi

Istituita la Zona a traffico limitato davanti al Teatro. Tornano le piante nell’isolato di via Piccolomini
Lasorte Trieste 27/10/15 - Viale XX Settembre, Politema Rossetti, Sopralluogo Dapretto e Marchigiani
Lasorte Trieste 27/10/15 - Viale XX Settembre, Politema Rossetti, Sopralluogo Dapretto e Marchigiani

Il Teatro Rossetti conquista una Zona a traffico limitato (Ztl) nel giorno della prima della nuova stagione teatrale (ieri sera ha debuttato “Scandalo” prima regia del direttore Franco Però). Niente più parcheggi selvaggi davanti al Politeama in viale XX Settembre e soprattutto la messa a dimora di nuovi alberi. A sradicare l’abitudine secolare è stata la giunta comunale che ieri ha presentato la nuova ztl nata su sollecitazione della IV Circoscrizioni e di alcuni consiglieri comunale. Ieri il primo sopralluogo dopo l’annuncio di metà ottobre degli assessori alla Pianificazione urbana Elena Marchigiani e ai Lavori Pubblici Andrea Dapretto. Presenti anche i vertici “muti” del Rossetti con il presidente Milos Budin e i direttori Franco Però e Stefano Curti, oltre al presidente della IV Circoscrizione Luca Bressan e ai consiglieri comunali Anna Mozzi, Giovanni Barbo e Mario Ravalico. Sono già state state riqualificate le “conche” in porfido che proteggono i fusti degli alberi e è stata istituita una ztl, zona a traffico limitato, con relativi cartelli sul tratto del viale che va da via Rossetti a via Zovenzoni, prevedendo anche alcuni parcheggi a favore di persone con disabilità (che da due sono diventati quattro) e di una zona sosta di servizio per i vigili del fuoco in via Piccolomini. «Questo piccolo ma significativo intervento - spiega l'assessore Elena Marchigiani- rientra nell'ambito del più generale Piano del traffico e punta a migliorare ulteriormente la vivibilità e la fruibilità pedonale del viale, in particolare in prossimità del teatro Rossetti, creando delle piccole piazze lineari. Le soluzioni adottate consentiranno anche di favorire spazi per i “dehors” degli esercizi della zona». Grande attenzione al verde. «Questi lavori -ha aggiunto l'assessore Andrea Dapretto- vanno a migliore la qualità del Viale e a proteggere le alberature con il completamento di tutte le “conche” fino alla Scala dei Bonomo. Nella parte bassa saranno ripristinate tutte le griglie di protezione dei fusti. Inoltre i quattro alberi abbattuti, perché ammalati e non più sicuri, saranno opportunamente sostituiti da nuove piante. Nuovi alberi saranno piantati anche negli spazi ora vuoti di viale XX Settembre, tra via Rossetti e via Piccolomini, completando e rendendo uniformi le due file alberate». Il Viale (il solo che a Trieste può fregiarsi di questo titolo) resta alberato. «Siamo cresciuti facendo le “vasche” nel viale» spiega Ravalico. «Sono soddisfatto - dichiara il presidente della circoscrizione Bressan - dell'intervento posto in essere che riqualifica il viale XX Settembre. In particolare mi riferisco alla maggiore pedonalità garantita nell'area antistante il Rossetti e all'intenzione di provvedere alla piantumazione di alberi nell'isolato antecedente l'intersezione con la via Rossetti ad oggi ancora sprovvisto. Ora bisognerà valutare come garantire "una discontinuità" dell'area antistante il Rossetti rispetto al resto del viale, dal canto mio vedrei bene una pavimentazione con masegni antichi». I masegni, come le vasche del viale, non passano mai di moda. (fa.do.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo