Il saluto del ministro Kyenge inaugura CormonsLibri
CORMONS. Il saluto del ministro per l'Integrazione Cecile Kyenge ha inaugurato l'edizione 2013 di CormonsLibri. Il ministro ha inviato una mail al direttore artistico Renzo Furlano, che l’ha letta al pubblico: «Purtroppo i recenti avvenimenti politici mi hanno impedito di poter prendere parte a questa giornata inaugurale - ha scritto Kyenge - ma voglio ugualmente complimentarmi per lo spirito e gli intenti dell'iniziativa che rappresenta un ottimo veicolo per migliorare il processo di dialogo ed integrazione tra i cittadini». Prima della chiosa finale di Furlano che ha citato Erasmo da Rotterdam ("Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia"), ci sono stati i saluti da parte del sindaco Luciano Patat: «CormonsLibri unisce spettacolo e dibattito. Il Comune sostiene fortemente la rassegna nonostante la crisi, convinti che uno dei modi per uscirne è proprio quello di puntare sulla cultura, sull'informazione e sulla conoscenza. Siamo molto contenti inoltre dell'espansione territoriale della manifestazione, che quest'anno per la prima volta sbarcherà anche a Gorizia, Gradisca, Staranzano e Palmanova».
Un grazie particolare dagli organizzatori è stato dato agli sponsor del Festival: Comune, Provincia, Fondazione Carigo, Ilcam ed Isogas, oltre ai tanti agriturismi e b&b del territorio che ospitano gratuitamente i relatori di quest'evento che si sviscera lungo quasi un intero mese di appuntamenti.
Poi è stata la volta del primo ospite di rilievo, il procuratore aggiunto della Repubblica di Milano Armando Spataro, che ha parlato delle ingerenze della politica nel mondo della giustizia. Intenso il programma odierno in sala Italia: alle 17.30 il sindaco Patat intervisterà il giornalista siriano Shady Hamadi sul tema delle rivoluzioni nel mondo arabo. Alle 18.15 spazio allo sport con un focus sul pianeta Inter: colloquieranno il consigliere comunale Massimo Falato ed il conduttore radiofonico di Caterpillar Marco Ardemagni, entrambi di fede nerazzurra. In serata alle 19.15 il direttore del Messaggero Veneto Omar Monestier interloquirà con il cronista di Servizio Pubblico Sandro Ruotolo su "I movimenti, la piazza e la decadenza di Silvio Berlusconi". (m.f.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo