Il saluto di don Claudio ai fedeli in parrocchia

IL SALUTO
CAPRIVA
Non è stata una festa come quelle degli anni passati, come tutte le altre. Perché, quest’anno, l’appuntamento aveva un sapore particolare in cui la nostalgia e anche un po’ di tristezza hannoa tutti i fedeli.
Sì, ha partecipato veramente l’intera comunità, domenica scorsa, a Capriva del Friuli alla festa patronale del SS.Nome di Maria, sempre molto sentita dal paese, ma che quest’anno è stata vissuta in modo particolare e ancor più avvolgente in quanto, durante la celebrazione, il parroco don Claudio Cidin ha salutato la comunità caprivese dopo diciannove anni di servizio pastorale.
Come deliberato nel progetto di “riforma” che ha portato alla nascita delle Unità pastorali, don Claudio sarà collaboratore nelle parrocchie di Gradisca e Farra d’Isonzo. Don Claudio è stato un parroco molto amato dalla comunità di Capriva, sempre presente nel tessuto sociale e associativo, sempre vicino agli ammalati ed anziani. E sono in moltissimi a non nascondere il dispiacere per il suo trasferimento.
È stata una celebrazione vissuta all’insegna della commozione da parte di tutti, accompagnata per l’occasione dai tre complessi corali che operano a Capriva riuniti. Don Claudio, visibilmente commosso, ha ripercorso nell’omelia i suoi 19 anni di presenza in paese ringraziando l’intera comunità parrocchiale e tutte le realtà associative e sociali presenti per la collaborazione e il lavoro svolto in questi anni.
Un discorso interrotto da un applauso generale anche per stemperare il clima di commozione. Il saluto da parte della comunità è stato portato da Verena Zuch che ha puntualmente tratteggiato la figura di don Claudio in questi anni, augurandogli un futuro sempre attivo e importante come sacerdote. Un saluto commosso è stato portato anche dal sindaco caprivese Daniele Sergon.
La celebrazione si è conclusa con la tradizionale processione con la statua della Madonna accompagnata dalla presenza della banda di Fiumicello. Gli subentreranno, ora, don Maurizio Qualizza come amministratore parrocchiale e il caprivese don Ugo Bastiani che, dopo 37 anni di servizio presso la comunità di Sistiana, ritorna nel suo paese come collaboratore. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo