Il San Pio X set di Sky-tv

STARANZANO
Promosso come set televisivo il teatro San Pio X di Staranzano per la registrazione della nuova edizione di “Storie a teatro”. Un talk show “3 Channel tv e Sat”, registrato l’altra sera con quattro telecamere collegate con la regia e visibile in chiaro sul satellite Sky canale 904 e su canale 674 del digitale terrestre che sarà trasmesso in prima serata la prossima settimana nei programmi di approfondimento. Tanta curiosità per l’evento, peccato per lo scarso pubblico. Entro il mese verrà registrata la seconda puntata. Lo speciale è stato condotto da Tiziana Beltrami, attrice ligure e da Giampaolo Costanzo, ideatore del programma, ha affrontato un grande attualità: “Comunicazione globale e l’impegno sociale” dai piccoli centri come Staranzano o Monfalcone alle grandi città come Roma, Napoli, Milano o Venezia. Presenti ospiti di livello nazionale come Paolo Papo, caporedattore di “Blob Rai 3” dal 1989 sulla Rai, il professor Luigi Manconi, docente universitario, già senatore e sottosegretario alla Giustizia, assieme Valentina Calderone, coautrice di un testo di impegno sociale sulle carceri italiane e Alex Lombardi. Musicista milanese di pregio che si è occupato della parte di intrattenimento accompagnando le performance della bravissima ballerina Sofia Cannarella, del poeta Renzo Maggiore e della cantante Sabrina Donadoni. Ospite anche il giornalista locale Daniele Covacich il quale ha affermato che anche nella nostra zona si riscontrano problemi di illegalità che emergono solo dalla comunicazione di “coraggiosi” che riescono a riferire con l’esterno. «Al Centro di identificazione ed espulsione di Gradisca ad esempio – ha affermato - spesso gli stranieri solo per cavilli burocratici, se scade il permesso di soggiorno o licenziati dal lavoro, vengono trattenuti illegalmente come se fossero criminali, in violazione dei diritti fondamentali alla persona».
Ciro Vitiello
Riproduzione riservata © Il Piccolo