Il taxi da Trieste all’aeroporto costa 58 euro

Arrivano le tariffe a forfait e il prezzo di una corsa per Ronchi diventa proibitivo. A Roma si paga meno
Lasorte Trieste 10 06 05 - Taxi Via Gallina -
Lasorte Trieste 10 06 05 - Taxi Via Gallina -

TRIESTE. Farsi portare in taxi da Roma a Fiumicino o viceversa - là dove, non va comunque trascurato, quel servizio è un pilastro dell’economia - vale, salvo imprevisti, sui 40 euro. Che è comunque più di quanto si finisce di norma per spendere - magari non sotto Ferragosto, e magari non per Londra sotto Olimpiadi - per un volo low cost di sola andata e prenotato con largo anticipo verso Barcellona, ad esempio.

Tant’è, ora anche il tragitto in taxi tra il centro di Trieste e il suo aeroporto, quello di Ronchi dei Legionari, diventa - come volevano gli stessi tassisti, in ossequio alla trasparenza e al buon nome del loro lavoro - forfettario.

A tariffa fissa, dunque, e non più soggetto a quell’implacabile marchingegno a tempo (e spazio) chiamato tassametro. Costerà 58 euro. Sempre meno dei 60 e passa euro (con tanto di incognita all’insù in caso di forte traffico) che, la maggior parte delle volte, veniva fuori finora proprio dal conto finale del tassametro.

Anche a Trieste, insomma, sta arrivando l’ora dei servizi taxi a forfait. E mica uno soltanto. In una botta sola, infatti, se ne aggiungono altri due a lungo termine. Un primo da o per la Baia di Sistiana o il Castello di Duino, anche di notte: 35 euro tutto compreso. Un secondo da e per l’ospedale di Cattinara: 12 euro al massimo, ma anche di meno se il tassametro a fine corsa rimane sotto quella cifra.

Per di più, ecco agganciarsi un’ulteriore decina abbondante di offerte sperimentali per l’estate in corso in fascia oraria notturna (tutte dirette dal centro alle varie periferie, si veda il grafico qui sopra, ndr) nel quadro delle iniziative del progetto Overnight, tese come è noto a tamponare il rischio d’incidenti causati purtroppo sulle strade dall’abuso di alcol tra i giovanissimi. E infatti per imbarcarsi sui taxi, dalle 22 alle 6, a prezzi politici, serve la tessera Overnight.

L’apposita delibera del Comune prevede pure un paio di aumenti. Uno riguarda l’importo della corsa minima, che passa da cinque a sei euro. L’altro va a toccare, intensificandolo, il ritmo degli scatti da 10 centesimi per la cosiddetta indennità di attesa ad auto di servizio ferma, in attesa appunto del cliente sceso, magari, per una commissione volante: erano uno ogni 17 secondi, diventano uno ogni 15. (p.r.)

Argomenti:taxitariffe

Riproduzione riservata © Il Piccolo