Il Tempietto Longobardo di Cividale riapre con orario 10-18 da oggi fino a Pasquetta
Poco più di due mesi di lavori edili alla copertura del celeberrimo Tempietto Longobardo. Questo è stato il periodo di tempo durante il quale il Comune di Cividale del Friuli ha ideato un percorso inedito di visita al Tempietto stesso: in via del tutto eccezionale, infatti, è stato possibile osservare gli stucchi attraverso le finestre dell'aula, proprio all'altezza della teoria delle Vergini e Martiri, quasi a tu per tu con le stesse, grazie all’accesso al primo piano del Monastero. I lavori sono stati conclusi e quindi, da oggi, si riprenderà ad entrare al piano inferiore del Tempietto, seguendo il classico e tradizionale percorso di visita. In merito ai lavori effettuati, il sindaco Stefano Balloch spiega che «nell’ambito degli interventi di restauro del Monastero di Santa Maria in Valle, si è ritenuto di agire con una certa urgenza alla copertura del Tempietto realizzando ex novo la guaina impermeabilizzata, il manto di tegole, il lucernaio e le grondaie. Chiusa questa parte, i lavori si concentreranno adesso sul Centro Visite». Prossima, quindi, l’apertura della stagione clou per il turismo cividalese che tradizionalmente tocca i suoi picchi nei mesi di aprile e maggio, prima del boom estivo. Per le imminenti Festività Pasquali l’amministrazione ha deciso di offrire una non-stop dalle 10 alle 18 nelle giornate di domani, nella domenica di Pasqua e durante il Lunedì dell’Angelo.
Riproduzione riservata © Il Piccolo