Il tram si ferma due giorni per fare il tagliando

La prossima settimana il Tram di Opicina si fermerà per due giorni: esattamente nelle giornate di lunedì 1 e martedì 2 dicembre. L'annuncio arriva da Trieste Trasporti in una nota in cui si specifica che il servizio tramviario sarà sospeso per effettuare i consueti collaudi semestrali dell'impianto funicolare e che, come avviene normalmente in questi casi, il servizio sarà garantito dalla linea del bus sostitutivo 2/ che scende da via Commerciale.
Una notizia che ha messo in allarme utenti e appassionati dello storico Tram, incappato negli ultimi tempi in una serie di disavventure verificatesi dopo la ripresa del servizio, avvenuta lo scorso luglio, peraltro a seguito di quasi due anni di stop a causa del deragliamento di una delle vetture.
In realtà questa volta non siamo di fronte a guasti o problemi tecnici di vario tipo, come quelli emersi negli ultimi mesi, che hanno di fatto costretto ad una andatura a singhiozzo il regolare servizio e che hanno riguardato di volta in volta schede elettroniche, fusibili, compressori, traversine in legno e funi fuoriuscite dal rullo.
«Un impianto funiviario deve essere sottoposto periodicamente a prove e verifiche per accertare che lo stato della fune, degli organi meccanici, degli apparecchi e dei dispositivi che regolano la sicurezza siano sempre in buona efficienza» - spiega Andrea Cervia, Direttore d'Esercizio della Trenovia Trieste-Opicina. Si tratta
«Nel caso del Tram si eseguono d'abitudine due collaudi all'anno, intervallati da un arco temporale di sei mesi, in considerazione della particolare configurazione della via di corsa (che comprende 9 curve e la presenza di scambi “ferroviari”), per testare tutti i dispositivi di protezione e sicurezza».
Dunque un'opera di manutenzione già programmata e che - come viene specificato in una nota tecnica - riguarderà in particolare le modalità di frenatura (elettrica e meccanica), gli interventi sui dispositivi di sicurezza (quali dazio, sovravelocità, controllo scambi, continuità cinematica), oltre a una verifica di tutte le tarature dell'azionamento elettrico ed elettronico. Alla fine delle operazioni di collaudo sarà redatto un verbale che riporterà l'esito delle prove effettuate. E ogni minimo inconveniente dovrebbe essere definitivamente eliminato dopo questo tagliando in attesa di veder manovrare sulle vetture le due conduttrici che hanno appena sujperato l’esame..
Pierpaolo Pitich
Riproduzione riservata © Il Piccolo