Il tris di superconcerti a Trieste, stasera ultimo atto con David Byrne

TRIESTE Dopo gli Iron Maiden e Steven Tyler, la serie di grandi concerti dell’estate 2018 a Trieste si chiude oggi con il live di David Byrne. Attesi in città 4 mila fan. Come per gli altri due eventi, saranno in vigore limitazioni fino alla conclusione dello spettacolo. Divieti di transito, dalle 20.30 sulle Rive, da piazza Tommaseo a via Mercato Vecchio e prima, dalle 20, su via Muda Vecchia, piazza Piccola e parte di Largo Granatieri fino al porticato di Largo Granatieri e via Malcanton.
Attenzione a chi torna dal mare in serata: sono stati proprio i rientri dal lungomare barcolano martedì scorso, a congestionare il traffico in concomitanza con la chiusura delle Rive per il primo concerto, in aggiunta all’arrivo della pioggia, che ha creato code e rallentamenti. Anche oggi il meteo potrebbe riservare qualche sorpresa. Come per le altre due tappe, dalle 18 divieto di transito anche per i pedoni, progressivamente in piazza dell’Unità d’Italia. I divieti di sosta, invece, interesseranno piazza Piccola, Largo Granatieri, via Malcanton e parte di via del Teatro Romano.
Sempre in vigore anche l’ordinanza sulla somministrazione delle bevande, nessuna bibita sarà servita nella zona in contenitori di vetro e tutti saranno aperti preventivamente. Per chi arriva da fuori città e per i triestini che vogliono assistere al concerto senza cercare posto in centro, alla luce delle varie chiusure, Trieste Trasporti, in collaborazione con l’amministrazione comunale ed Esatto, ripropone il servizio di Park&Bus. È possibile quindi lasciare il proprio mezzo nei parcheggi di via Flavia (piazzale Cagni), quadrivio di Opicina (lato Banne), piazzale 11 settembre a Barcola, park Sant’Andrea di via Carli e piazzale delle Puglie a Chiarbola. Agli utenti sarà consegnato il ticket che potrà essere utilizzato fino alla mezzanotte sulle linee 1, 2/, 4, 6, 8, 9, 19, 20, 21, 29, 30, 36, A, B e C. Il prezzo del biglietto sarà a carico di Trieste Trasporti. Concluso l’ultimo evento inizierà lo smontaggio del maxi palco, che per una settimana ha calamitato l’attenzione di tutti in piazza Unità d’Italia, suscitando spesso la curiosità di tanti turisti di passaggio. Tra i tre appuntamenti, la stima complessiva di fan coinvolti dai grandi artisti giunti a Trieste è di 18 mila persone. –
Riproduzione riservata © Il Piccolo