“Il Tulipano” porta lavoro 15 nuovi posti a Ronchi

RONCHI DEI LEGIONARI. Un altro segnale di ripresa. Nonostante, nei mesi passati, quella costruzione più adatta a una zona artigianale che a un centro cittadino, abbia scatenato non poche polemiche. La catena “Il Tulipano” sbarca a Ronchi dei Legionari con il suo diciannovesimo negozio che ha aperto i battenti ieri mattina proprio nella zona in cui, all’angolo tra via Manzoni e via D’Annunzio, un tempo si trovata la villa del medico ed ex sindaco, Carlo Bernazza. Ronchi dei Legionari, dunque, continua ad attirare l’attenzione degli imprenditori e, ciò, ha riflessi anche sull’occupazione, tutta locale. Sono infatti 15 le persone assunte e che, quindi, potranno godere di questa nuova opportunità e di questa nuova presenza che, al di là delle polemiche sulla scelta architettonica del manufatto, contribuisce a far rivivere il centro cittadino ronchese.
Con un’assoluta protagonista dei cartoni animati, Peppa Pig, e un rinfresco in grande stile, è stato inaugurato ieri il nuovo negozio specializzato nei prodotti per l’igiene della casa, per quella personale, ma anche di profumi, bigiotteria e prodotti per animali. Il nuovo negozio, va detto, è stato accolto con entusiasmo e positività dai ronchesi e come un segnale di ripresa di una città che deve fare i conti come altre con la crisi e con le difficoltà che attraversano imprese storiche come la Detroit del gruppo De Rigo. A portare i saluti del sindaco, Roberto Fontanot, è stato il vicesindaco, Livio Vecchiet, il quale non ha potuto non ringraziare i dirigenti de “Il Tulipano”, che appartiene al gruppo Vega, per aver scelto Ronchi dei Legionari per sbarcare in Bisiacaria. «Una scelta – ha detto - che ha questa volta premiato la nostra città, una scelta che sicuramente sottolinea l’importante ruolo che svolge il nostro territorio, di perno nel nostro mandamento». Un’inaugurazione, quella di ieri, che s’inserisce in una felice sequenza di tutta una serie d’inaugurazioni di nuove realtà commerciali che ci sono state negli ultimi mesi a Ronchi dei Legionari. «Piccoli commercianti e grandi gruppi – ha proseguito - hanno scelto di investire, di rischiare in proprio dando fiducia al nostro Comune, che, in controtendenza rispetto ad altri, nel settore commerciale risulta essere molto attivo. E questo credo sia motivo d’orgoglio per la nostra comunità. Ma la cosa più importante, anzi fondamentale, è che questi investimenti stanno permettendo di creare nuovi posti di lavoro, in un momento di crisi economica, quasi drammatica che grava sul nostro Paese. Una crisi che si ripercuote soprattutto sui nostri giovani, che sono senza lavoro. La giornata, seppure sia una goccia nel mare delle necessità sul mercato del lavoro, vuole essere un segnale di fiducia, ma anche di speranza».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo