Il vescovo apre la Porta Santa a San Giusto

Crepaldi: le offerte giubilari andranno a Mission Moldova. A Trieste un centro studi su fede e scienza
Lasorte Trieste 13/12/15 - Cattedrale di S.Giusto, Giubileo, Apertura Porta della Misericordia
Lasorte Trieste 13/12/15 - Cattedrale di S.Giusto, Giubileo, Apertura Porta della Misericordia

Sono due le iniziative della Diocesi di Trieste che saranno avviate nel contesto del Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco e dedicato alla Misericordia, annunciate ieri dal vescovo, Giampaolo Crepaldi, nel corso della solenne funzione che ha accompagnato l'apertura della porta Santa a San Giusto. «Abbiamo ritenuto opportuno indicare, per le opere di misericordia corporale - ha detto il Vescovo, nel corso dell'omelia in una Cattedrale gremita di fedeli, che in precedenza avevano partecipato alla processione iniziata dalla chiesa di sant'Apollinare dei Cappuccini di Montuzza - la Mission Moldova, rivolta ai bambini poveri e orfani di quel Paese. È là che convoglieremo le offerte che raccoglieremo quest’anno». «Per le opere di misericordia spirituale invece - ha aggiunto Crepaldi - abbiamo deciso di costituire a Trieste, città della scienza, un Centro di studio sulle spinose e attuali questioni connesse al rapporto tra fede, scienza e tecnologia». Il vescovo ha poi spiegato che «il Giubileo straordinario della misericordia, disposto con sapiente e innovativa modalità da Papa Francesco, è un evento di grazia divina e un’opportunità spirituale unica per convertici a Dio, Amore trinitario, che ci dona la sua misericordia e il suo amore attento e premuroso». Il vescovo ha poi voluto fare un passaggio sull'attualità: «L’amore trinitario a cui rivolgerci continuamente in questa Giubileo, come alla sorgente pura e vivificante che rigenera le nostre anime - ha osservato - sarà quello che ci aprirà alla riconciliazione, alla gioia e alla pace». «La celebrazione del sacramento della riconciliazione - ha aggiunto - è il luogo dove la conversione a Dio e la riconciliazione con Lui e gli altri diventano un avvenimento promettente nelle nostre vite». Il vescovo ha poi ricordato che «oltre alla Cattedrale, sono state individuate altre chiese che saranno luoghi privilegiati, dove celebrare il sacramento della confessione nel corso dell'anno giubilare, e cioè i santuari mariani di Monte Grisa, Repentabor-Monrupino e Muggia Vecchia e le chiese di Montuzza e di Sant’Antonio Nuovo». Per quanto concerne la Porta Santa della Misericordia, sarà aperta fino al 16 novembre del 2016 in tutti i giorni feriali dalle 8 alle 19, nei festivi dalle 9 alle 20. Le confessioni, sacramento principale nell'anno giubilare, nella Cattedrale di San Giusto saranno assicurate nei giorni feriali dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, nei festivi dalle 9.15 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.

(u.sa)

Riproduzione riservata © Il Piccolo