Il viaggio nella storia raccontato da Mieli

l’incontroPaolo Mieli, uno degli storici più noti, curatore per la Rai dei programmi sulla Grande guerra, sarà domani alla galleria espositiva di piazza Cavour per un incontro alle 18 per parlare del...

l’incontro

Paolo Mieli, uno degli storici più noti, curatore per la Rai dei programmi sulla Grande guerra, sarà domani alla galleria espositiva di piazza Cavour per un incontro alle 18 per parlare del primo conflitto mondiale e delle vicende del nostro paese negli ultimi cent’anni. Un “Viaggio nella Storia”, all’interno del ciclo 918/919 organizzato dall’Amministrazione comunale per ricordare il centenario del definitivo ritorno della città all’Italia, che vedrà venerdì, sempre alle 18, un altro appuntamento con Fausto Biloslavo e Gian Micalessin, che presenteranno il loro nuovo libro dedicato alle guerre nella polveriera mediorientale. Paolo Mieli è stato a partire dal 2015 testimonial della Grande guerra per il Comune di Monfalcone e in tale veste ha partecipato a una serie di incontri per ricostruire i momenti salienti delle vicende di quel periodo in cui il Carso monfalconese è stato linea del fronte dal giugno del 2017 all’ottobre del 2017 e in cui si sono svolti episodi simbolo come la morte di Enrico Toti e quella del grande architetto futurista Antonio Sant’Elia a cui è dedicata anche la mostra allestita nella stessa galleria espositiva. In questi giorni è uscito il suo ultimo libro “lampi sulla storia”, di cui si parlerà anche nell’incontro di domani, che fornisce una chiave di lettura sull’interpretazione delle dinamiche dei grandi processi storici che hanno determinato i cambiamenti cruciali nello sviluppo dell’umanità. Con l’incontro di domani si apre una fase intensa di appuntamenti che vedrà sabato e domenica la presenza in piazza di un aereo delle Frecce tricolori e successivamente martedì 30 e venerdì 2 novembre due altri recital, per concludersi sabato 3 novembre con un grande concerto dell’Orchestra Mitteleuropa al comunale. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo