Il Volta cresce del 13%, scende il Deledda

In generale le incertezze legate al Piano di dimensionamento poi sospeso non hanno inciso sulle cifre
sterle trieste studenti del volta all'uscita della scuola pregasi gentilmente di conservare queste foto alla c a dott livio missio grazie
sterle trieste studenti del volta all'uscita della scuola pregasi gentilmente di conservare queste foto alla c a dott livio missio grazie

Sulle iscrizioni agli istituti tecnici e professionali triestini, Galvani, Volta, Deledda e Max Fabiani pare non aver inciso in maniera significativa l’incertezza dettata dalla prospettiva, poi bloccata, di un accorpamento. A registrare la performance migliore è l’istituto tecnico industriale Volta, con un significativo incremento degli iscritti (+13%), che passano da 178 a 203.

Si mantengono stabili invece le iscrizioni al tecnico ex geometri Max Fabiani: sono 51 quelle per il prossimo anno. «Siamo soddisfatti di questo risultato - fanno sapere dalla segreteria della scuola - che dimostra che nonostante tutte le incertezze degli scorsi mesi, dall'accorpamento annunciato e poi bloccato all'indirizzo di grafica che si voleva passasse al Nordio, le famiglie e i ragazzi hanno continuato a scegliere il nostro istituto per la prosecuzione degli studi».

Stesso discorso per l'istituto tecnico professionale Galvani, che ha registrato un leggero calo nelle iscrizioni, attestandosi sulle 43 unità. «Siamo relativamente soddisfatti di questi numeri - commenta il collaboratore del dirigente scolastico Roberto Pagani -: la nostra aspettativa era pessimistica perché l'annunciata e poi bloccata politica di ridimensionamento, che avrebbe dovuto interessare anche la nostra scuola, avrebbe potuto destabilizzare l'utenza. Storicamente comunque, a fronte dei numeri attuali, abbiamo sempre registrato un ulteriore recupero di circa un terzo di iscritti nei mesi successivi alla chiusura ufficiale delle iscrizioni».

E riguardo al ridimensionamento degli istituti bloccato all'ultimo momento dall'assessore regionale all'istruzione Roberto Molinaro, Pagani commenta «dopo il fermo di un anno, auspicherei che, passata questa tornata elettorale, la situazione venisse affrontata subito, senza aspettare la conclusione dell'anno scolastico, sia per rispetto dell'utenza che degli operatori del settore».

All'istituto tecnico Deledda i dati ad oggi fanno registrare invece un calo di iscrizioni, che si attestano per ora a quota 80, contro le 103 dell'anno in corso. Ma, sottolineano dalla segreteria, come nel caso del Galvani, solitamente un buon numero di iscrizioni arriva anche successivamente alla chiusura ufficiale. (g.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo