Imposimato ospite dei no Tav a Bagnaria
BAGNARIA ARSA
Con l'ex giudice Ferdinando Imposinato parlerà domani di corruzioni e infiltrazioni mafiose nella Tav.
Un tema scomodo che alle 15.30 nella palestra di Bagnaria Arsa verrà trattato direttamente da Imposinato, già presidente onorario della Suprema corte di Cassazione ed ex senatore membro della Commissione parlamentare antimafia. Un incontro di spiccata attualità, quello di domani, promosso dal Comitato “No Tav” del Friuli Venezia Giulia. «Dopo tutti gli incontri che abbiamo promosso nel territorio – spiega il portavoce del comitato Giancarlo Pastorutti – ci mancava ancora il tassello giudiziario». Imposimato è anche l'autore del libro intitolato “Corruzione ad alta velocità”, pubblicato per la prima volta nel 1999.
«L'esperienza diretta di Imposimato - afferma Pastorutti - deriva da quando era senatore membro della commissione antimafia: la sua relazione fu ben presto insabbiata e si accorse rapidamente di essere in pericolo di vita per aver scoperchiato la pentola». «Senza voler fare qualunquismo - aggiunge il portavoce del Comitato No Tav del Friuli Venezia Giulia - è giusto sapere quali interessi muovono dietro le grandi opere. E a chi minimizza relegando certe attività al Sud Italia, noi chiediamo provocatoriamente di spiegare se sono le grandi opere che destano l'interesse della malavita o se viceversa sono queste ultime a darsi da fare per le grandi opere». Il nodo della Tav sta intanto bloccando anche l'alleanza del centrosinistra alle elezioni comunali di Cervignano: sul punto, il portavoce del Comitato attende la quadra: «Non c'è una Tav meno impattante di un'altra: o la si rifiuta o la si accetta». (el.pl.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo