In 30 all’ex Ospedale militare per 6 posti da Autamarocchi

Silvano Trieste 2019-11-21 Recruiting Autamarocchi
Silvano Trieste 2019-11-21 Recruiting Autamarocchi



Autamarocchi, gruppo triestino attivo nel trasporto, con specializzazione in quello di container e a carico completo su strada e interzonale, è alla ricerca di sei persone da assumere. Una decina poi, in base alle proiezioni del business sempre in crescita nei prossimi anni, verrà impiegata nel 2020.

L’azienda triestina si è affidata per il reclutamento all’Università di Trieste che ieri ha organizzato nella sede del Contamination Lab (CLab), all’ex Ospedale militare, una mattinata dedicata alla presentazione dell’azienda e ai colloqui conoscitivi con Dino Rovina, direttore delle Risorse umane di Autamarocchi, e Cristina Zabai, che oltre a essere co-proprietaria dell’azienda si occupa anche di risorse umane. «L’Innovation office dell’ateneo ha raccolto le candidature e le ha inviate all’azienda – spiega Michele Tritta, operativo all’Innovation office –. L’azienda ha effettuato il pre-screening. Poi abbiamo ricontattato i laureati scelti per i colloqui».

All’incontro di ieri sono stati chiamati circa trenta giovani, studenti e laureati, a cui si è arrivati anche tramite email che l’ufficio elabora su misura in base al target da raggiungere. Quattro sono i profili che per ora Autamarocchi cerca: addetto operativo trasporti, dedito alla gestione dei servizi di trasporto giornalieri con il compito di coordinare il team di autisti della flotta aziendale; personale per il customer service trasporti per gestire il portafoglio clienti; buyer trasporti, che si occupa di gestire i viaggi in export/import verso e dall’Europa attraverso il contatto con i vettori nazionali ed esteri e infine la figura dello sviluppatore C#.Net per la parte informatica. Tra i giovani che si sono messi alla prova ieri, c’era Riccardo, 27 anni, laureato in Scienze politiche e studente ora di Economia. «Ho un profilo commerciale, a parte un tirocinio da un commercialista – spiega – questo potrebbe essere il mio primo lavoro e quindi penso sarebbe giusto iniziare da un ruolo “basso”». E poi c’è Jasmine, 23 anni, laureata in Economia, già impiegata in un’azienda con contratto a tempo determinato: «Per questo mi candido qui – dice –. Le mie qualità? Team working, cerco sempre di andare incontro alle esigenze dei clienti, interessata, ho voglia di imparare». —



Riproduzione riservata © Il Piccolo