In aula nuova variante al Piano regolatore

CORMONS. Sarà portata in approvazione martedì alle 18 nel corso del prossimo consiglio comunale l’attesa variante numero 38 al piano regolatore. Si tratta di una novità molto importante sul versante...

CORMONS. Sarà portata in approvazione martedì alle 18 nel corso del prossimo consiglio comunale l’attesa variante numero 38 al piano regolatore. Si tratta di una novità molto importante sul versante urbanistico: dopo una vera e propria odissea durata anni, infatti, la quadra è stata trovata e le modifiche saranno portate all’attenzione dei consiglieri da parte della giunta Felcaro. Dietro, c’è stato un certosino lavoro svolto da un professionista del settore, che ha analizzato tutte le richieste pervenute negli scorsi anni al Comune da parte dei cittadini.

C’è molta attesa per quanto riguarda soprattutto le decisioni prese relativamente all’area dove si trova la concessionaria Caramel in via Venezia Giulia: da tempo infatti i proprietari chiedevano delle modifiche. «Non possiamo ancora anticipare nulla perché tutto potrà essere ufficializzato nella sede preposta, il consiglio comunale, – spiega l’assessore ai lavori pubblici Fabio Russiani – possiamo solo dire che finalmente dopo anni riusciamo a portare in approvazione una variante attesa. Abbiamo cercato, nel limite del possibile e seguendo ovviamente le normative vigenti, di accontentare le richieste che sono pervenute in Comune da parte dei cittadini. Questa variante è qualcosa che già aveva visto l’impegno della scorsa amministrazione comunale: noi abbiamo semplicemente concluso il percorso in un’ottica di continuità amministrativa. Indirizzi particolari che abbiamo dato? Nessuno, si trattava solo di una variante precisa, non di una revisione del piano regolatore in sé, processo che invece valuteremo più in là nel tempo nel corso di questi cinque anni di amministrazione».

Come detto, c’è attesa soprattutto per capire quali siano stati le decisioni prese sul caso dell’edificio che ospita al piano terra il concessionario Caramel in viale Venezia Giulia. Un sito su cui si era sbilanciata la precedente amministrazione comunale: «Dovremo prendere una decisione di concerto con i proprietari – aveva evidenziato nel 2016 l’allora sindaco Luciano Patat – perché così come è vincolata attualmente non ha alcuna possibilità di sviluppo e crescita futura. Sarà dunque necessaria una variante stimolata dalle richieste dei proprietari ma mediata anche dalle necessità che crediamo debba avere in merito la città di Cormons».

La visione proposta all’epoca dall’allora amministrazione comunale al riguardo prevedeva un “no” secco a nuovi stabilimenti commerciali fuori dal centro storico “perché non vorremmo – aveva specificato Patat – che in quelle aree si creassero poli che non mettano in difficoltà il piccolo commercio del centro cittadino». In consiglio si vedrà dunque la posizione che avrà deciso di prendere l’attuale maggioranza sul tema. Sul caso dell’area Caramel già nel 2013 i proprietari avevano auspicato una svolta che allargasse i vincoli al piano regolatore imposti da precedenti decisioni. «Degli 8mila metri quadrati di quell’arera, infatti, solo 250 circa sono a utilizzo di vendita commerciale secondo l’attuale piano regolatore – spiegava Alessandro Caramel – troppo pochi per poter essere appetibile da eventuali imprenditori che vogliano realizzare una nuova realtà commerciale nell’area. Al momento è possibile realizzarvi solo vendita strettamente connessa al settore della riparazione auto».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo