In Campi Elisi arriva H24 bar panetteria sempre aperto

Al posto della storica pizzeria chiusa da anni. Attesa a giorni l’inaugurazione  Punta alla clientela degli uffici, delle scuole e del vicino ambito portuale
Lasorte Trieste 23/05/19 - Viale Campi Elisi, Lavori Ristorante Pizzeria Campi Elisi
Lasorte Trieste 23/05/19 - Viale Campi Elisi, Lavori Ristorante Pizzeria Campi Elisi



Si chiamerà H24, aprirà i battenti tra la fine di maggio e l’inizio di giugno e sarà operativo sempre, giorno e notte. L’ex pizzeria Campi Elisi, di via delle Fiamme Gialle 10/B, cambia volto e si prepara a rivoluzionare la ristorazione nella zona.

I lavori sono iniziati alcuni mesi fa, un po’ in sordina, per concentrarsi nelle ultime settimane, quando hanno subito un’ accelerazione. Ospiterà un servizio bar, insieme a panetteria e pasticceria. Su alcune vetrate c’è ancora l’adesivo che riporta la scritta “pizzeria Campi Elisi”, che presto sarà tolta.

A gestirlo non saranno i proprietari di altre attività simili in città, ma si tratta di gestori che, pur presenti da trent’anni sul territorio, si cimentano per la prima volta nell’innovativa avventura. Le porte si apriranno sia su via Fiamme Gialle che su via Carli, proprio davanti alla scuola Stock.

«Un punto strategico – commentano dall’interno del locale – anche per l’ingresso e l’uscita della super strada e il notevole via vai della zona». Il porto a pochi passi, la piscina Bianchi alle spalle, campo di calcio e palestra sulla vicina via Locchi e i tanti uffici, rappresentano un bacino d’utenza che ha attirato i titolari. Un investimento che fa rivivere la vecchia pizzeria, chiusa da qualche anno.

Dentro gli spazi sono stati ristrutturati, mantenendo comunque la volumetria del locale precedente, molto ampio. Dopo gli interventi più consistenti, sono stati posizionati negli ultimi giorni anche i primi arredi, come si nota guardando da fuori, attraverso le grandi porte a vetro da poco installate. Mancano poi anche alcune migliorie, spiegano dal locale, che verranno apportate a breve alla parte esterna. Poi tutto sarà pronto. E in molti nelle scorse settimane hanno sbirciato dentro, curiosi di capire la futura destinazione, soprattutto quando l'entrata principale è stata spalancata per far passare i vari materiali, tra banconi e attrezzature, facendo intuire che il locale sarebbe stato dedicato comunque alla ristorazione. Finora si possono notare grandi banconi in legno e alcuni mobili ancora dentro voluminosi scatoloni.

Per quanto riguarda l’offerta, come detto, ci sarà il bar, la panetteria e i dolci, una formula che da qualche anno spopola a Trieste, con l’apertura, in centro e periferia, di diverse attività simili. La sfida in questo caso è lavorare anche durante la notte. Una scelta già adottata, in parte, dal Pane Quotidiano di viale XX settembre, aperto 24 ore in alcune giornate durante la settimana. Per H24 manca ancora la data precisa di inaugurazione, ma tutto fa capire come manchi davvero poco al via ufficiale. Nell’opera di sistemazione generale del locale, figura anche lo spazio antistante l’ingresso principale, che ospiterà sedie e tavolini, utili in particolare durante la bella stagione alle porte. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo