In concorso oltre 500 cani al prologo dell’Ornitologica

Gradisca
Non ha tradito le attese l’esposizione internazionale canina che ha monopolizzato le prima due giornate della 52° edizione della Mostra ornitologica di Gradisca d’Isonzo in attesa del gran finale di oggi. Oltre 500 sono stati gli esemplari canini di almeno duecento razze diverse che hanno partecipato al concorso di bellezza promosso dal Gruppo cinofilo isontino in collaborazione con l’Associazione ornitolgica giuliana e il patrocinio dell’amministrazione comunale.
I cani accompagnati dai loro inseparabili padroni si sono presentati al meglio per sfilare davanti a una qualificata giuria e ottenere il Cacib, il certificato di attitudine al campionato internazionale di bellezza, e il CaC , il certificato di attitudine al campionato italiano di bellezza.
Come da tradizione la presenza degli animali arrivati da tutta Europa ha attirato notevole interesse tra gli appassionati cinofili e grande curiosità tra i visitatori, in particolare tra le famiglie e i bambini.
«Una manifestazione che si è confermata di ottimo livello – ha sottolineato Sergio Boldrin, presidente del Gruppo Cinofilo Isontino -. La manifestazione è arrivata alla quindicesima edizione e si è confermata la più importante a livello regionale con tanti concorrenti italiani ed europei. Di solito i cani partecipanti superavano le 700 unità ma sapevamo che quest’anno con la concomitanza di una gara in Olanda ci sarebbero stati meno iscritti. Visto l’enorme successo che continua ad avere, anche il prossimo anno sarà mantenuta questa formula con due giornate di competizione».
La grande attesa ora è tutta rivolta alla giornata odierna nella quale è previsto un altro grande afflusso di appassionati in occasione del momento conclusivo della kermesse ornitologica. L’appuntamento clou è con le gare canore e la proclamazione del miglior fringuello nazionale con il Memorial “Sergio Franzot”. Le giurie saranno chiamate anche a indicare i vincitori di altre numerose categorie: tordi, merli , sasselli, canarini , allodole. Altri concorsi riguardano gli allevatori di conigli, galline, palmipedi, razze da selvaggina.
A vivacizzare la giornata saranno anche le gare di agility-dog con i percorsi ad ostacoli che i cani dovranno affrontare senza ricevere penalità e da attraversare nel minore tempo possibile. Il programma comprende anche la mostra mercato, la mostra di conchiglie e fossili, la mostra del falco , la mostra mercato avicunicola e la spettacolare gara della fionda, ma si potranno infine ammirare anche le bancarelle con l’esposizione di silvani, canarini e uccelli colorati ed esotici. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo