In corsa già 9 liste alla Camera e 9 al Senato

Rielezione garantita al leghista triestino Fedriga. Raffica di sconosciuti per il Movimento 5 Stelle, tra i montiani confermato capolista al Senato il deputato uscente del Pd Maran. Documentazione da depositare entro le 20
Foto Bruni 20.01.13 Elezioni 2013-ufficio deposito candidature in tribunale
Foto Bruni 20.01.13 Elezioni 2013-ufficio deposito candidature in tribunale

È iniziata anche a Trieste la procedura di deposito delle firme per le liste che parteciperanno alle Politiche 2013 del 24-25 febbraio. Alcuni partiti (9 per la Camera, altrettanti per il Senato) hanno già fatto il loro dovere.

In entrambe le Camere si presentano Movimento 5 Stelle, Lega Nord, Sinistra e libertà, Partito democratico, La Destra, Centro democratico, Fare per fermare il declino, Scelta civica con Monti per l’Italia e Forza Nuova. L’Udc ha presentato la propria lista solo alla Camera e il Movimento sociale-Fiamma Tricolore solo al Senato.

Nella seconda giornata di deposito (lunedì) sono attese le altre principali formazioni, tra cui Futuro e libertà, Rivoluzione civile con Ingroia e il Popolo della Libertà, alle prese con incredibili tira-e-molla dell’ultimo secondo.

Lega Nord. Tutti candidati locali per la Lega Nord in Friuli Venezia Giulia, che presenta il senatore uscente Mario Pittoni nella lista per la Camera. Queste le novità delle liste del Carroccio depositate stamani in Corte d’Appello a Trieste. Nella lista per Montecitorio capolista è il triestino Massimiliano Fedriga, deputato uscente e responsabile Lavoro-Welfare della Lega, seguito da Pittoni e da altri esponenti delle quattro province. Al Senato il capolista è il deputato uscente Fulvio Follegot, seguito dal segretario regionale Matteo Piasente e dall’assessore regionale alle Attività produttive, Federica Seganti.

Sel. Il leader di Sel, Nichi Vendola, si presenta come capolista alla Camera dei deputati in Friuli Venezia Giulia. Prima in lista per Sinistra e libertà al Senato nella circoscrizione del Fvg è invece l’ex presidente del Wwf e dei Verdi, Grazia Francescato, seguita da Loredana Panariti, di Gorizia, votata alle primarie, e dal coordinatore dimissionario regionale, Giulio Lauri.

Udc. Il vicecapogruppo alla Camera Gianluca Galletti è il capolista per l’Udc nella lista per Montecitorio della circoscrizione Friuli Venezia Giulia. Galletti è seguito dal segretario regionale dell’Udc e deputato uscente, Angelo Compagnon, e dal vicesegretario Fabrizio Anzolini, noto anche per essere sentimentalmente legato a una delle figlie di Pierferdinando Casini.

I grillini. Il Movimento 5 stelle ha presentato la documentazione necessaria per partecipare alle elezioni politiche del prossimo febbraio. Relativamente alla circoscrizione del Friuli Venezia Giulia sono state consegnate 2.761 firme certificate (suddivise in 215 moduli) per il Senato e 2.926 firme (suddivise in 222 moduli) per la Camera. Sono 6 i candidati al Senato e 13 alla Camera, scelti attraverso le parlamentari. Nessun nome - precisa la nota dl M5S - è stato imposto all’ultimo momento da segreterie, presidenze, triumvirati, comitati romani e coordinamenti locali. Questi i candidati. Senato: Lorenzo Battista Lorenzo, Rinaldo Verardo, Battisti Nardini, Gaddo de Anna, Alessandro Danieli, Tommaso Pitacco. Camera: Walter Rizzetto, Aris Prodani, Anthony Santelia, Daniele Deiuri, Alan Bassi, Cristian Bacci, Emanuele Romano, Massimiliano Kovacic, Brian Harland, Simone Harland, Paolo Romano, Daniele Peschier, Luca Fabbroni.

Fermare il declino. Il giornalista e fondatore di ’Fare per fermare il declino', Oscar Giannino, è il capolista alla Camera nella circoscrizione del Friuli Venezia Giulia. Per Montecitorio, Giannino è seguito dall’avvocato Alessandro Margiotta e da altri professionisti e imprenditori. Al Senato il capolista è Luciano Mauro, ordinario di Economia politica all’Università di Trieste.

I montiani. Il vicecapogruppo Pd alla Camera uscente, Alessandro Maran, è ufficialmente il capolista al Senato della lista “Scelta Civica con Monti per l’Italia” in Friuli Venezia Giulia. Dopo Maran, nella lista compare anche Roberto Molinaro, attualmente assessore Udc all’Istruzione nella giunta regionale di centrodestra del Fvg. Alla Camera il capolista è Gianluigi Gigli, esponente dell’associazione «Scienza e vita» e fuoriuscito dall’Udc. La sua candidatura ha comportato uno «strappo» in regione con gli esponenti di Italia Futura, che hanno rassegnato le dimissioni.

Riproduzione riservata © Il Piccolo