In Friuli Venezia Giulia Gorizia la più pericolosa per chi si muove in bici

Trieste, con un sinistro ogni 509 residenti (dati Istat del 2016), è la provincia del Friuli Venezia Giulia (la 6° in Italia) più pericolosa per chi viaggia in moto, mentre Gorizia (1 ogni 1631) è la più pericolosa (13° a livello nazionale) per chi va in bici. Sono i risultati di un’analisi fatta da Das, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, che per rispondere alle nuove esigenze legate alla mobilità delle persone ha lanciato la soluzione “DAS in movimento”.
«Negli ultimi anni – spiega Roberto Grasso, amministratore e direttore generale di DAS – sono cambiate le abitudini e le esigenze di mobilità delle persone e di conseguenza anche i rischi connessi. Purtroppo non sempre gli incidenti sono collegati alla guida di veicoli di proprietà, spesso ci si può trovare coinvolti in spiacevoli eventi anche con auto a noleggio, utilizzando il car sharing, procedendo a piedi, in bicicletta, in moto o sui mezzi pubblici. Se si viaggia all’estero i rischi si moltiplicano».
Chi si sposta in moto, oltre che sulle strade triestine, deve prestare particolare attenzione anche su quelle goriziane, dove Das ha rilevato un sinistro ogni 2033 cittadini. La densità di incidenti si riduce progressivamente nelle province di Udine (1 ogni 2807) e Pordenone (1 ogni 4406). In regione il numero di sinistri che hanno coinvolto moto si è ridotto del 33% tra il 2007 e il 2016, portando la loro frequenza a un incidente ogni 1544 abitanti. Nel periodo in esame il fenomeno è diminuito in misura più decisa nelle province di Pordenone (-54%) e Gorizia (-52%) rispetto a Trieste (-27%) e Udine (-25%). —
Riproduzione riservata © Il Piccolo