In piazza Unità 450 Vespe provenienti da tutta Europa

Sono 450 le Vespe che ieri hanno riempito piazza Unità d’Italia per la ventesima edizione del Vespa Raduno Internazionale, concluso poi all’impianto sportivo di Trebiciano, dopo una tre giorni che ha visto appassionati della famosa due ruote giunti da tutta Europa a Trieste. L’evento è stato organizzato dal Vespa Club Trieste.
«Quest’anno abbiamo proposto ai partecipanti, come da nostra consuetudine, di far conoscere il nostro territorio agli ospiti venuti da fuori – spiegano dal club –, provenienti da tanti Paesi, tra i quali Austria, Ungheria, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Germania, Slovenia, Croazia e Spagna, oltre ai vari club e amici provenienti da gran parte dell’Italia. Sabato spazio a due visite guidate allo stabilimento Wärtsilä e alla Cava Romana. Domenica, grazie al patrocinio del Comune di Trieste e alla collaborazione e al supporto della Polizia locale, il programma è stato dedicato a una visita itinerante della città, con tappa appunto in piazza dell’Unità d’Italia, dove abbiamo potuto festeggiare il trentennale della sezione “Gatti Randagi”, con una coreografica sistemazione delle vespe partecipanti a formare il numero trenta nel centro della piazza».
Tante le persone che si sono fermate ad ammirare i mezzi e a scattare foto, curiosando tra i vari modelli perfettamente conservati e curati in ogni minimo dettaglio dai proprietari. La sezione “Gatti Randagi” ha quindi festeggiato in modo speciale l’anniversario dalla fondazione, che risale al 1989. «L’anno scorso il nostro club, tra i più vecchi d’Italia, ha festeggiato invece i 70 anni, un bel traguardo per il Vespa Club Trieste. Siamo onorati di essere uno dei più longevi in Italia, in quanto dal 1948 vi è sempre stata continuità nell’attività sociale e i vespisti triestini godono di notorietà e rispetto sia a livello nazionale che internazionale». —
Mi.B.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo